18 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la Uil: «C’è Attila a palazzo Spada»

Terni, la Uil: «C’è Attila a palazzo Spada»

di Marco Torricelli
9 Luglio 2015
in Economia, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gino Venturi
Segretario della Uil di Terni

La politica del personale dell’amministrazione comunale di Terni è completamente sbagliata e produrrà conseguenze negative per anni con effetti nefasti nella gestione e qualità dei servizi.

Per prima cosa ci vorrebbero politici che conoscano la materia e siano in grado di intervenire senza fare danni. Dovrebbero sapere che se si vuole far funzionare veramente la pubblica amministrazione bisogna per prima cosa che i politici pongano obiettivi chiari e efficaci, poi occorre una buona organizzazione e una politica del personale che motivi i lavoratori, li coinvolga, faccia uscire il loro meglio, premi il merito senza favoritismi o discriminazioni, che punti sulla formazione, che semplifichi le procedure e che punisca coloro che non fanno il loro dovere.

Esattamente il contrario della politica del personale che la nuova giunta porta avanti: invece di premiare i meritevoli secondo criteri oggettivi e predeterminati, quindi imparziali, si introducono elementi di assoluta discrezionalità che potrebbero anche incentivare fenomeni clientelari di favoritismo o, di contro, ritorsioni verso coloro che magari dovessero rifiutarsi di adottare una qualche procedura poco regolare.

E’ il caso dei criteri per l’attribuzione delle posizioni organizzative (vice dirigenti) che fino ora consentivano di scegliere il personale in base al titolo di studio, l’esperienza, la formazione, la capacità. La nuova giunta invece vuole togliere ogni ‘graduatoria di merito comparativo’ dando carta bianca nella scelta ai dirigenti che a loro volta sono sempre più in balia degli umori dei politici. Un enorme passo indietro a scapito non solo dell’imparzialità e della trasparenza ma anche dell’efficienza dei servizi. Con ripercussioni dirette anche sui cittadini che invece pretendono comportamenti imparziali e trasparenti.

Si vogliono introdurre poi meccanismi che saranno devastanti anche per la funzionalità. La giunta infatti consente, per esempio, che a ‘comandare’ i vigili urbani (con ruolo gerarchico all’interno del Corpo) possano essere anche coloro che non sono mai stati neanche vigili urbani e che non rivestano neanche le qualifiche che hanno invece tutti gli appartenenti al Corpo. Si consente inoltre che in posti chiave possano essere assegnati dipendenti che nella materia specifica non hanno alcuna esperienza o competenza.

Prevedere il caos organizzativo è il minimo. Con la stessa logica ‘discrezionale’ poi saranno valutati dalle posizioni organizzativi tutti gli altri dipendenti con il rischio che ad essere premiato non sia il merito, ma la vicinanza politica o personale, con un forte stimolo a fenomeni clientelari.

Dunque prosegue da parte della nuova giunta un forte attacco ai servizi, forse propedeutico a nuovi e nefasti fenomeni di esternalizzazione, con anche un prevedibile aumento della conflittualità tra i lavoratori. Del resto la nuova giunta ostenta un atteggiamento pregiudiziale di ostilità verso i lavoratori e il sindacato, che invece si batte per la trasparenza e l’efficienza dei servizi.

L’attacco verso i lavoratori e il sindacato passa anche attraverso la decisione improvvisa della giunta di non pagare a luglio la prima quota dei premi incentivanti, come sempre avvenuto da almeno 15 anni. Si tratta di una quota netta media di circa 300 euro: soldi dovuti ai lavoratori, che fanno parte integrante del loro stipendio, che vengono assegnati in base ai dei criteri selettivi. Il pagamento è rinviato al prossimo anno. Una decisione, quella della giunta, senza alcuna convincente motivazione e di aperta ostilità verso i lavoratori.

C’è bisogno di una risposta forte da parte dei lavoratori verso una politica che ne disconosce il ruolo e che non premia il merito anche se auspico che il sindaco intervenga non consentendo una vera e propria inversione ad ‘U’ rispetto al precedente mandato. Intanto la UilFpl dichiara la mobilitazione del personale a tutela della meritocrazia e degli stipendi, con anche il pagamento del dovuto a luglio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: delegato sindacale licenziato. «In 15 anni mai un problema poi tre lettere in un mese e mezzo»
Economia

Terni: delegato sindacale licenziato. «In 15 anni mai un problema poi tre lettere in un mese e mezzo»

21 Maggio 2025
Terni: l’Ipsia chiede 2 indirizzi innovativi. ‘Palla’ a Usr, Provincia e Regione Umbria
Economia

Umbria: stipendi sempre più giù. È la dodicesima regione in Italia

21 Maggio 2025
Terni: furto con inseguimento al Cospea Village. Coppia bloccata
Economia

Negozio del Cospea Village licenzia delegato Cgil. Il sindacato insorge

21 Maggio 2025
Economia

Coop Centro Italia, Filcams in allarme per i posti di lavoro: «Intervenga la Regione»

20 Maggio 2025
«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Economia

McDonald’s Spoleto: al via le selezioni per 50 posti di lavoro

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain
16 ° c
88%
8.3mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.