21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, l’arte racconta il mondo delle sostanze

Terni, l’arte racconta il mondo delle sostanze

di Francesca Torricelli
28 Giugno 2022
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dai Beatles ai Jefferson Airplain, passando per Jimi Hendrix e Woordstock, arrivando al cinema, ai fumetti, alle campagne di sensibilizzazione promosse in tutto il mondo. La mostra ‘L’Arte racconta il mondo delle sostanze’, visitabile a Terni fino al 2 luglio in diverse location, vuole proporre un percorso che si muove nei decenni e basato sulla capacità delle arti visive di raccontare il mondo delle droghe, al fine di sensibilizzare la popolazione e offrire letture originali e interessanti.

La mostra in diverse location

La mostra propone l’esposizione di circa 100 manifesti e immagini che documentano la rappresentazione grafica dell’immaginario sulle droghe nel mondo del cinema, della musica, del fumetto e nell’arte visiva in generale. Diverse le location che ospitano l’esposizione, proprio con l’obiettivo di raggiungere un pubblico vasto e variegato: la chiostrina della Bct (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30); il Punto cultura in piazza della Repubblica (dal lunedì al giovedì dalle 18 alle 20.30, il venerdì e il sabato dalle 18 alle 23); il Ser.D di via Bramante (lunedì, mercoledì e venerdì dalla 8 alle 17, martedì e giovedì dalle  8 alle 14); i locali BlaBlaBla in via Cavour 121 (dalle 19); il Baravai (via del Vescovado 7, dalle 19). L’esposizione, ideata dal dottor Edoardo Polidori, direttore dell’Unità operativa complessa dipendenze patologiche dell’azienda sanitaria di Forlì, è stata promossa nell’ambito del progetto A.pr.i.re del dipartimento delle dipendenze della Usl Umbria 2 e realizzato dalle cooperative sociali Actl ed Helios. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.