31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, M5S contro Di Girolamo

Terni, M5S contro Di Girolamo

di Marco Torricelli
5 Febbraio 2015
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Leopoldo Di Girolamo è sotto attacco

Leopoldo Di Girolamo è sotto attacco

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’attacco è deciso. E la richiesta di «un gesto di responsabilità nei confronti di un intera comunità» suona come un’accusa. Il M5S punta deciso sul sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo.

La delega Secondo il consigliere comunale Thomas De Luca, «non è opportuno che il sindaco continui a mantenere una delega strategica come quella dello sviluppo economico. Una delega che va portata avanti sia confrontandosi con le realtà del territorio che compongono il tessuto connettivo dell’economia cittadina, apportando una propria visione di sviluppo, una visione politica di cui l’attuale maggioranza è assai carente».

«Troppe cariche» De Luca insiste dicendo che «il sindaco della seconda città per presenza di multinazionali d’Italia, della città più industrializzata dell’Umbria nonché presidente della Provincia stessa, in questo momento è chiamato ad un gesto di responsabilità nei confronti di un intera comunità. Il totale ed inconfutabile fallimento della politica locale, regionale e nazionale, nella vertenza Ast dovrebbe servire da monito».

Le accuse La necessità di «prendere una posizione nettamente diversa rispetto alla sudditanza nei confronti delle dinamiche di partito regionali, è forte – dice ancora Thomas De Luca – come è necessario disabituare le multinazionali ai quei palesi privilegi di cui beneficiano, utilizzando ben altri strumenti per sostenere chi vuol fare impresa nel nostro territorio. Il Movimento 5 stelle non accetta di assistere passivamente a questa morsa che attanaglia la città e desidera contribuire con le proprie idee a quel rinascimento cittadino, che sarebbe possibile se si superassero i vecchi schemi ristagnanti, fatti di legami fra politica e qualche interlocutore privilegiato».

Le responsabilità Ovviamente, dice De Luca, «non vogliamo imputare al sindaco tutte le responsabilità nei confronti di dinamiche stratificate negli anni, ma lo invitiamo a riflettere sul fatto che i molteplici impegni derivanti dagli incarichi che ricopre, dovrebbero suggerirgli di consegnare la delega allo sviluppo economico a chi abbia tempo e capacità per aprire una reale stagione di confronto su determinati temi, perché quello che cerchiamo è un confronto che superi questo immobilismo paludoso oramai insostenibile».

La rotta A giudizio del M5S è necessario «prendere una rotta ben definita, legata allo sviluppo sostenibile, alla riqualificazione ambientale, all’innovazione tecnologica, all’accessibilità, allo sviluppo delle aree rurali, la valorizzazione e messa sistema delle municipalità, alla ricerca di soluzioni utili a migliorare la vita di chi ha il coraggio di fare impresa in questi tempi. Dobbiamo creare quei presupposti grazie ai quali tutta la macchina amministrativa entri in comunione d’intenti con questi principi e si muova coerentemente e coralmente verso l’obbiettivo».

L’agricoltura A tal proposito, ricorda De Luca, «la delega all’agricoltura che è incorporata allo sviluppo economico, rimane un fronte totalmente da sviluppare nella nostra città, ma ad oggi completamente abbandonato. L’assenza del Comune di Terni al tavolo per la stesura del Piano di sviluppo rurale penalizza fortemente il nostro territorio, che rischia di intercettare solo le briciole di quegli oltre 870 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Umbria, per progetti legati: all’agricoltura, al turismo, alle bonifiche e al miglioramento della situazione ambientale della nostra città, nonché all’innovazione tecnologica delle aree rurali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.