25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, M5S contro Francesca Malafoglia

Terni, M5S contro Francesca Malafoglia

di Marco Torricelli
9 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Francesca Malafoglia

Francesca Malafoglia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Thomas De Luca
Angelica Trenta e Thomas De Luca

di Angelica Trenta e Thomas De Luca
Consiglieri comunali M5S Terni

Da almeno 10 anni i servizi sociali del Comune di Terni non hanno più assessori all’altezza di gestire le problematiche del welfare.

Nella totale assenza di governance la città ha affrontato gli anni della crisi economica, il loro devastante impatto sulla comunità, mettendo al timone delle politiche sociali individui la cui unica competenza od expertise nel terzo settore è quello di avere legami di parentela con persone operanti nel mondo della cooperazione.

Oggi, nel 2017, ci vengono propinati come grandi novità i programmi e i progetti finanziati tramite Agenda Urbana. Il frame è il seguente: compenseremo i tagli lineari del predissesto con le risorse europee. Una manovra lacrime e sangue chiusa però in un bel guanto di velluto.

La verità è purtroppo ben diversa e nemmeno lontanamente si riuscirà a colmare il divario tra le reali esigenze della città e l’offerta dell’amministrazione. Dopo aver lasciato gli assistenti sociali senza strumenti operativi, aver ridimensionato e lasciato senza copertura servizi esternalizzati e gestiti, la vicesindaco Malafoglia è chiaramente in preda ad un attacco di annuncite conformemente allo slogan renziano farcito da una spruzzata di terminologia anglofona.

Vorremmo sapere dopo quale percorso di ascolto vengono indirizzati i fondi per determinate politiche sociali? Sulla base di quale bilancio sociale vengono stabilite le priorità d’intervento, l’analisi delle nuove manifestazioni del disagio?

In questo momento storico, il primo ammortizzatore sociale è la famiglia sottoposta giorno dopo giorno a prove di rottura, con una disoccupazione giovanile che ha raggiunto percentuali stellari. Oggi più che mai non possiamo permetterci di spendere risorse economiche senza una reale diagnosi delle problematiche del tessuto sociale cittadino.

Una società complessa e con una profonda eterogeneità, in cui non possiamo limitarci a programmare solo il disagio istituzionalizzato. Se è vero che la capacità di governare si misura anche nell’individuazione delle priorità, in questo momento, non riusciamo a vedere che l’ennesima ripetizione dell’esistente: soldi a pioggia per i soliti noti e zero risposte nei confronti di chi soffre.

La Terni che vogliamo, rivendicando la nostra storia, non è quella dell’homo homini lupus, in una lotta per la sopravvivenza e la difesa dei bisogni primari. Noi vogliamo una comunità che ha come paradigma il benessere dell’individuo, il concetto di bem-vivir.

Amministrare avendo come unico obiettivo quello di “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese” indicato dall’art.3 della nostra Costituzione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.