21 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: Aviglianfer, Comune, Calcestruzzi Sabatini & Crisanti al Tar per una tettoia

Terni: Aviglianfer, Comune, Calcestruzzi Sabatini & Crisanti al Tar per una tettoia

di Simone Francioli
16 Febbraio 2023
in Attualità, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La tettoia della discordia

La tettoia della discordia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Si può bisticciare per una tettoia prefabbricata in piedi da oltre dieci anni nell’area di Maratta Bassa? Certo che sì, a tal punto che si arriva al confronto giudiziario al Tar dell’Umbria. La curiosa storia coinvolge la Aviglianfer di Massimiliano Piacenti & C. snc, il Comune di Terni e, da controinteressata, la vicina C.S.C. srl Calcestruzzi Sabatini & Crisanti: deciderà il Tribunale amministrativo giudiziario sulla struttura al civico 85/E.

L’area coinvolta

La demolizione e l’avviso

Come mai si arriva al Tar per una tettoia già esistente da anni? Semplice, perché da palazzo Spada – era il 22 novembre scorso – è partito un avviso che, in estrema sintesi, ha avviato il procedimento amministrativo per l’accertamento d’inottemperanza di un’ordinanza di demolizione del 2009 a carico della Aviglianfer. Atto subito impugnato per chiederne l’annullamento. Non solo. La società ha tirato in ballo la delibera di consiglio del 29  settembre 2018 legata alla variante parziale al Prg a contenuto complesso «limitatamente alla parte in cui è lesiva della posizione della ricorrente e, in particolare, nella parte in cui dovesse condizionare la destinazione urbanistica dell’area Fd4 alla demolizione del fabbricato esistente e prevedere comparto perequativo con obbligo di piano attuativo». Poi la delibera di cc del 7 ottobre 2019, del 24 luglio 2019 e del 27 settembre 2017, tutto sullo stesso argomento. Gli avvocati coinvolti sono Emiliano Strinati (Aviglianfer), Paolo Gennari (Comune) e Maria Di Paolo (Sabatini e Crisanti).

L’area coinvolta

Il no monocratico

La misura cautelare monocratica è stata respinta dal presidente del Tar Raffaele Potenza. Motivo? «Detta nota si limita ad determinare, pur a seguito dell’avvio del procedimento amministrativo sanzionatorio, la nuova data prevista per il sopralluogo sull’area interessata dalla costruzione, ma non dispone l’inizio di alcuna attività demolitoria, sicchè non emerge il pericolo di alcuna attività che risulti irreversibilmente dannosa nelle predette more della predetta camera di consiglio». Martedì c’è l’udienza collegiale e si vedrà. Nel contempo la Aviglianfer si è attivata per la sanatoria del manufatto e per il momento non è prevista alcuna demolizione in attesa che gli uffici tecnici si esprimano sulla vicenda. A livello processuale invece si va avanti. Da quanto risulta nell’area circostante è in progetto una valorizzazione generale. Per i dettagli c’è da attendere.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.