17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mense a scuola: «Comune ipocrita»

Terni, mense a scuola: «Comune ipocrita»

di Simone Francioli
7 Aprile 2017
in Apertura 5, Attualità, Cultura, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
I rappresentanti del CoSec

Lo spiacevole episodio accaduto martedì all’istituto ‘De Filis’, con il ritrovamento di un insetto in un piatto di spinaci, ha fatto scattare la reazione del Comune di Terni: «La All Foods deve spiegare, pronti ad una ispezione totale». A stretto giro interviene anche il CoSec che, sulla questione refezione, è da sempre ai ferri corti – o quasi – con l’amministrazione comunale.

del CoSec

L’episodio accaduto alla scuola ‘De Filis’ è solo l’ultimo di una lunga serie e dimostra, ancora una volta, lo stretto legame di indulgenza che vige tra amministrazione comunale e gestore del servizio di refezione. Non è la prima volta infatti, che accadono fatti del genere: cibo di pessima qualità, mancata consegna di diete speciali e il ritrovamento di una vite all’interno del pasto; tutto questo negli ultimi tre anni, solo nella stessa scuola.

L’ASSESSORE DE ANGELIS: «ALL FOODS SPIEGHI». LA PRESA DI POSIZIONE DELLA ‘DE FILIS’

In altre città si è provveduto, anche nei confronti della stessa ditta, all’immediata revoca dell’appalto per molto meno, mentre da noi, in 8 anni di servizio, pur a fronte di ripetute e gravi irregolarità, non si è mai emessa una sola sanzione pecuniaria. Se tutto questo è già di per sé sconcertante, lo è ancora di più pensare che ad oggi il Comune di Terni, risulti debitore di oltre 1 milione e 500 mila euro nei confronti della Cns-All Foods: un debito su cui gravano interessi di mora e per il quale non è stata accettata alcuna proposta di riduzione; una spada di Damocle, che forse non permette di agire come una pubblica amministrazione dovrebbe.

Una parte delle 24 irregolarità segnalate dal 2012

LE DIFFORMITA’ DEGLI ULTIMI TRE ANNI SEGNALATE DALLA IV° COMMISSIONE

Le dichiarazioni dell’assessore appaiono alquanto ipocrite rispetto alla gravità della situazione: perché non si è mai intervenuti prima, quando invece il Comune avrebbe potuto sottrarsi dal pagamento di tutti i pasti distribuiti nella scuola, in cui si erano riscontrate queste irregolarità? Una sola risposta: complicità.

LA RELAZIONE

Perché assessore e dirigente non ci spiegano quali sono le loro reali intenzioni, rispetto alla richiesta pervenuta da parte del Cns sull’attestazione del regolare svolgimento del servizio per lo sblocco dei 137 mila, 890 euro e 95 centesimi di cauzione? Sarebbe interessante sapere se il Comune agirà con apposita delibera, detraendo un importo commisurato alle innumerevoli irregolarità riscontrate nel corso di tutti questi anni.

Del resto per una ditta, già sottoposta a provvedimento di decadenza in altre città e tutt’ora sotto indagine o rinviata a giudizio nella nostra Regione, dovrebbe essere preclusa la possibilità di partecipare ad un nuovo bando per lo stesso servizio. E invece ci si preoccupa di continuare a raccontare la favola di un servizio da primato, partecipato dall’utenza e così rispettoso dell’ambiente da garantire, in un unico menù, la presenza di flora e fauna.

Intanto però i genitori continuano a pagare e, nonostante le richieste di rimodulazione delle fasce Isee, per una più equa redistribuzione degli importi, di estensione del buono pasto come modalità di riscossione, dell’istituzione di una clausola sociale contro l’esclusione di bambini con famiglie a basso reddito, il Comune resta in silenzio.
Oltretutto è impensabile che, ad oggi, l’ultimo bollettino di riscossione inviato ad i genitori, sia per il servizio di refezione che per quello dei nidi, porti la data di settembre 2016: qualsiasi eventuale richiesta di pagamento dell’importo complessivo arretrato, in un unico versamento, verrà respinta con forza al mittente; sia esso il Comune o il privato.

Come già annunciato e dopo quanto successo, abbiamo inviato un atto di diffida nei confronti del Comune chiedendo la decurtazione della cauzione secondo l’iter previsto, e l’immediata modifica del bando sulla base dei punti prestabiliti all’interno della D.C.C. n.195 del 31 maggio 2016. Il CoSec ha da sempre difeso e richiesto l’estensione del ‘cotto e mangiato’ e della modalità a gestione diretta, tuttora presente nelle scuole comunali, nidi e infanzia, quale modello per un servizio pubblico di qualità e accessibile.

Il Comune, con voluta incompetenza e malafede nella gestione dei costi, ha deciso di chiudere le scuole e cedere in concessione il servizio, appaltando la sua funzione educatrice, alimentare e sociale, al privato. Dinanzi a tale ignavia nei confronti di genitori e bambini diventa doveroso che, anche nella nostra città, dando seguito alle indicazioni del Miur, sia garantito il diritto di scelta per il pasto da casa, a tutela di tutti coloro che si riterranno insoddisfatti del servizio.

Questo diritto, come quello della carta dei servizi e del comitato mensa cittadino, tanto più per un affidamento in concessione, sono punti imprescindibili. State pure certi, che ve li faremo rispettare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.