19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: niente operazione. Costretta a letto per due anni, poi la morte. Ospedale condannato

Terni: niente operazione. Costretta a letto per due anni, poi la morte. Ospedale condannato

Il 'Santa Maria' dovrà liquidare 61 mila euro alla nipote di una donna la cui frattura del femore era stata gestita in modo 'conservativo'

di Fabio Toni
13 Febbraio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

61.254 euro, oltre agli interessi: questo il risarcimento stabilito dal tribunale civile di Terni – giudice Dorita Fratini – e che l’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ – possibile l’impugnazione della sentenza in appello – dovrà versare agli eredi, in particolare una nipote, di una donna ternana venuta a mancare nel settembre del 2015 all’età di 79 anni.

La causa era stata intentata dagli avvocati Federica Sabbatucci e Antonella Dello Stritto sulla base di presunti errori in ambito diagnostico e terapeutico, dopo che l’anziana, a seguito di una caduta avvenuta nell’ottobre del 2013 all’ingresso di un centro medico, aveva riportato la frattura del collo del femore sinistro.

La donna era stata ricoverata per circa una settimana all’ospedale ‘Santa Maria’ e, durante quei giorni, la decisione dei medici era stata quella di procedere ad una ‘terapia conservativa’, evitando così l’intervento chirurgico. Una scelta contestata nell’azione legale promossa dalla nipote della signora, alla luce degli sviluppi successivi le dimissioni.

La 79enne, infatti, che prima dell’incidente camminava autonomamente, pur con l’utilizzo di una stampella, a seguito delle determinazioni dei sanitari successive la frattura, aveva trascorso la restante parte della sua esistenza a letto, impossibilitata a stare in piedi. Una condizioni che ne avrebbe poi compromesso le condizioni fisiche ma soprattutto psicologiche, fino al decesso avvenuto poco meno di due anni dopo la caduta.

Il giudice, anche sulla base della Ctu disposta nel corso del procedimento civile, ha rilevato due aspetti centrali. Il primo, che la donna – autonoma e deambulante prima della caduta – poteva e doveva essere operata in un tempo relativamente breve (entro 48 ore) e non c’era alcuna ragione clinica per procedere alla ‘terapia conservativa’ che l’avrebbe poi costretta a letto. Il secondo, il fatto che nella cartella di ricovero fosse indicata una precedente frattura sempre al femore sinistro, quando in realtà la lesione – avvenuta nel 2006 – aveva riguardato il femore destro. Un erorre che, per il tribunale, ha condizionato l’iter diagnostico e terapeutico successivo, influendo nella valutazione di non operabilità.

In sostanza, il successivo allettamento – in ragione dell’invalidità evitabile – avrebbe condizionato per sempre l’esistenza di una donna comunque attiva, presente a sé stessa, autonoma e in grado di camminare. Da qui la sentenza che ha visto l’azienda ospedaliera condannata, oltre a liquidare il risarcimento, anche al pagamento delle spese processuali e della Ctu.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.