17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ordine e allestimento: un ufficio per Federighi in polizia Locale. I sindacati: «Pretesa insostenibile»

Terni, ordine e allestimento: un ufficio per Federighi in polizia Locale. I sindacati: «Pretesa insostenibile»

Provvedimento per il consigliere. Con servizio di segreteria. Si muovono le organizzazioni sindacali: «Inaccettabile ingerenza della politica»

di Simone Francioli
21 Febbraio 2025
in Politica
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La firma è del direttore generale del Comune di Terni, Claudio Carbone, e riguarda il consigliere comunale Raffaello Federighi. Di mezzo c’è la polizia Locale e in serata si muovono le organizzazioni sindacali.

COMUNE TERNI, DIRIGENTI/FUNZIONARI E L’ATAVICA SEGNALAZIONE DI CARENZA DI PERSONALE

Raffaello Federighi

Bene, cosa succede? In sostanza per Federighi, delegato alla sicurezza, è in arrivo un ufficio all’interno del comando di polizia Locale con tanto di dotazioni d’arredo ed informatiche. L’input per l’allestimento è rivolto ai dirigenti Cataldo Renato Bernocco e Grazia Marcucci, ‘titolari’ agli affari istituzionali e alle risorse umane dell’ente.

C’è anche altro. Ovvero l’individuazione del personale necessario per il servizio di segreteria a favore di Federighi. Novità in arrivo dunque al ‘Pentagono’: la formalizzazione dell’indicazione è arrivata ad un giorno dal sopralluogo effettuato in avvio di settimana. Ma non è finita qui.

Marchetti

Poche ore e arriva – in serata – la presa di posizione delle organizzazioni sindacali a firma di Giovanni De Angelis (Csa-Ral) e Desirée Marchetti (Fp Cgil Umbria): «Le scriventi considerano irrituale e del tutto privo di sostegno di legittimità, l’allestimento di un ufficio a disposizione di un consigliere comunale, qualsiasi incarico egli abbia assunto, all’interno del corpo della polizia Locale. Appare del tutto insostenibile – specificano – la pretesa di assegnazione di personale in staff, vista la natura dell’impegno di spesa necessaria e la carenza cronica di agenti e di personale amministrativo che, come ogni altra direzione, la polizia Locale sconta anche in presenza di notevoli sforzi assunzionali posti in essere da questa amministrazione. Non si comprende la natura dell’incarico e comunque, qualsiasi essa sia non giustifica certo la presenza politica all’interno dell’azione amministrativa e gestionale di una qualsiasi direzione. Ovviamente nel perdurare dell’azione in essere, le scriventi OS saranno costrette a rivolgersi alle sedi competenti per verificare la corretta azione amministrativa e contabile a tutela dell’operato specifico degli operatori della Polizia Locale e della legittimità di spesa collegata alle risorse economiche impegnate». In definitiva per i sindacati si tratta di una «inaccettabile ingerenza della politica nell’autonomia gestionale ed amministrativa del Corpo della polizia Locale». 

Il Pentagono

Giovedì invece ad esporsi è Francesco Castellani, comandante della polizia Locale di Amelia e coordinatore regionale Opl Umbria: «Esprimiamo il nostro profondo disappunto circa quanto recentemente appreso dalla stampa locale in relazione alla determinazione di allestire un ufficio all’interno del comando di Polizia Locale  -con tanto di dotazioni d’arredo ed informatiche – per il consigliere comunale, delegato alla sicurezza, Raffaello Federighi, segno tangibile di una vera e propria ingerenza politica nelle decisioni operative e organizzative della Polizia Locale. La sicurezza pubblica e il funzionamento delle forze dell’ordine devono essere gestiti con piena autonomia e indipendenza, senza influenze esterne che possano compromettere l’efficacia e la professionalità del servizio. Fondamentale che ogni intervento e decisione relativi alla gestione della struttura e delle risorse interne nonché alla organizzazione operativa della Polizia Locale debbano seguire le linee guida dei propri dirigenti tenendo conto delle esigenze specifiche degli agenti. L’indipendenza e l’autonomia delle forze dell’ordine devono essere rispettate per garantire un’efficace ed imparziale gestione della sicurezza. È irrinunciabile che la Polizia Locale, come tutte le forze di sicurezza, possa operare senza pressioni politiche, seguendo esclusivamente criteri di efficienza, competenza e imparzialità. Le ingerenze politiche in questo ambito rischiano di minare la fiducia della cittadinanza nei confronti delle istituzioni e compromettere il buon funzionamento dei servizi di sicurezza. Questa decisione non solo dimostra una grave mancanza di rispetto per le reali necessità della Polizia Locale – di tipo logistico, vista la carenza di una sede o caserma indipendente, di altro tipo viste le dotazioni di vestiario, di armamento e di strumenti di autotutela non ancora adeguati al contesto operativo – ma rappresenta innanzitutto uno spreco inaccettabile di risorse pubbliche, che dovrebbero essere utilizzate per migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa del Corpo a beneficio di tutta la cittadinanza, e non per soddisfare esigenze politiche. Chiediamo una puntuale revisione – conclude Castellani – del provvedimento nel pieno rispetto del principio di separazione tra la politica e la gestione delle forze di polizia, garantendo così l’indipendenza e l’efficacia della Polizia Locale nel tutelare la sicurezza dei cittadini. A tal fine il presente comunicato verrà posto all’attenzione di S.E. Ill.ma Il Prefetto della Provincia di Terni nonché del Sig. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Terni».

Venturi

Anche Ilaria Venturi, referente territoriale della Uil Fpl, prende posizione sul tema: «Esprimiamo il nostro fermo disappunto per la scelta di destinare spazi e risorse, che dovrebbero essere prioritariamente impiegati per migliorare le condizioni di lavoro della Polizia Locale, a fini estranei all’attività operativa del corpo. In un momento in cui gli agenti necessitano di locali adeguati, come spogliatoi funzionali e spazi operativi idonei, si è deciso invece di assegnare una stanza ad attività politiche, dotandola di personale di segreteria dedicato. Questa scelta – continua – rappresenta un’inaccettabile sottrazione di risorse che dovrebbero essere destinate a migliorare la sicurezza e l’efficienza del servizio, e non ad esigenze che non rientrano nelle priorità operative della Polizia Locale. Riteniamo essenziale che le istituzioni si confrontino con la Polizia Locale attraverso i canali istituzionali già previsti e senza compromettere la disponibilità di spazi e personale destinati all’attività di sicurezza urbana. La sinergia tra amministrazione e forze dell’ordine è fondamentale, ma deve avvenire nel rispetto dei ruoli e senza sottrarre risorse operative al personale che ogni giorno garantisce la sicurezza dei cittadini. Chiediamo che questa decisione venga rivista – conclude Venturi – e che si dia priorità all’adeguamento degli spazi e delle risorse per gli agenti, evitando di creare ulteriori difficoltà operative a un corpo che già affronta carenze strutturali e organiche».

C’è anche una missiva che arriva da Roma ed a firmarla è il presidente nazionale dell’associazione polizia locale d’Italia Ivano Leo: «Si apprende da alcuni organi di stampa dell’istituzione di un nuovo ufficio all’interno del comando di Polizia Locale, pronto ad ospitare oltre al personale preposto il consigliere comunale Raffaello Federighi, delegato alla sicurezza.  Le motivazioni al momento non pervenute restano misteriose e soprattutto inimmaginabili dal momento che Ia polizia Locale è, e dovrebbe restare, organo autonomo all’interno dell’Ente.
Al momento resta l’assurdità di un tentativo di porre in grave imbarazzo l’istituzione del Corpo della polizia Locale. Gli ambienti della polizia Locale devono restare ibridi e scevri da qualsiasi contaminazione politica a salvaguardia del trasparente funzionamento dei compiti istituzionali e di polizia demandati. La logistica attuale del comando non può garantire, con Ia creazione di ulteriori uffici, per di più politici, la riservatezza degli atti di PG (ex ‘art. 329 c.p.p.) né di notizie ed interlocuzioni riservate. Giova ricordare che attualmente mancano ancora gli spazi, dovuti per legge, per gli spogliatoi e gli armadietti degli agenti costretti alla vestizione nei bagni o spazi di fortuna.  Confidiamo in un deciso intervento del sindaco, da sempre comprensivo delle esigenze della sua polizia, che in modo risolutorio non lasci spazi ad incomprensibili soluzioni del tipo annunciato».

A livello politico è il PD a fare il primo passo: «Data la rilevanza della vicenda – la nota – della nomina del consigliere Federighi e le relative questioni organizzative disposte, il capogruppo PD in consiglio comunale Emidio Gubbiotti ha depositato con urgenza questa mattina una richiesta di accesso agli atti, affinché si possano conoscere tutte le informazioni rilevanti per verificarne legittimità e trasparenza». «Acquisita la documentazione, valuteremo ogni iniziativa ritenuta utile e opportuna in tutte le sedi preposte».

Da Elena Proietti, capogruppo di FdI, c’è invece un’interrogazione urgente firmata anche da Roberto Pastura: «Considerato che, è palese, che non vi siano disposizioni specifiche – la premessa – neanche nello statuto e nel regolamento comunale che prevedono l’assegnazione di un ufficio personale o di una segretaria a un singolo consigliere, anche se incaricato di compiti di studio e approfondimento su particolari problematiche, preso atto dei due provvedimenti sopra-richiamati (parere del Consiglio di Stato n° 4883/11 del 17 ottobre 2012, sentenza del Tar Toscana n° 1248/2004), i quali stabiliscono la divisione tra la funzione di controllo e quella esecutiva all’interno dell’amministrazione comunale; visto anche l’articolo 5 del regolamento del consiglio comunale che stabilisce che il consiglio venga dotato di una struttura tecnico-amministrativa di supporto per l’attività di iniziativa, istruttoria e di controllo dei consiglieri, ma non menziona assegnazioni individuali di uffici o personale di segreteria, come sia stato possibile – l’input – che il direttore generale Carbone abbia emesso una disposizione di servizio con la richiesta di un ufficio e una segretaria per un semplice consigliere comunale?».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.