34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Pampepato Igp: primo dolce umbro

Terni, Pampepato Igp: primo dolce umbro

di Marco Torricelli
18 Ottobre 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Il Pampepato

di Fra.Tor.

Per il Pampepato ternano, mercoledì, con la costituzione del gruppo promotore ‘Produttori Pampepato di Terni’, sono iniziati i lavori verso l’importante riconoscimento europeo Igp (Indicazione geografica protetta). Ben 20 produttori si sono dati appuntamento nella sala consiglio della Camera di commercio di Terni per costituire il gruppo con un atto pubblico. Il Pampepato ternano è il primo dolce umbro ad intraprendere questo percorso.

Il notaio Clericò

La ricetta Il gruppo promotore rimane comunque aperto a tutti i produttori che vogliano entrare a farne parte. Il Pampepato di Terni sta a cuore proprio a tutti, tanto che lo stesso notaio Clericò ha stipulato l’atto a titolo gratuito. Ed è proprio in questo studio notarile che è depositata la ricetta del Pampepato su cui il gruppo lavorerà per trovare ‘la vera ricetta’ da portare al Ministero; ricetta depositata dall’accademia della cucina, a firma del dottor Guido Schiaroli e di cui Luciano Clericò fu promotore.

L’INTERVISTA A GIUSEPPE FLAMINI – IL VIDEO

La Camera di commercio «L’Italia è il paese europeo con il maggior numero di certificazioni Igp, dalle 1.144 certificazioni, 243 sono italiane di cui 11 umbre, seguite dalla Francia con 217, la Grecia con 143 e la Spagna con 131», ha spiegato il presidente della Camera di commercio Giuseppe Flamini. «Queste certificazioni di qualità costituiscono una grande risorsa per lo sviluppo dei prodotti e dei territori che li producono. In particolar modo il Pampepato di Terni, dolce tradizionale natalizio, ha visto negli ultimi anni, un notevole incremento di produzione, più del 50% dal 2014 al 2016, che mette in evidenza ancora una volta che il Pampepato è una risorsa economica, gastronomica, turistica e culturale in grado di integrare concretamente il reddito dei produttori. Oggi le famiglie sono più impegnate, soprattutto nel periodo natalizio e non tutti hanno il tempo o la voglia di fare i pampepati a casa ma nessuno vuole rinunciare ad averlo sulla tavola, e quindi ogni anno viene più richiesto alle pasticcerie e forni del territorio».

La firma

La Convenzione Dopo la costituzione del gruppo è stata firmata la Convenzione fra i soggetti promotori del progetto: la Camera di commercio farà da cabina di regia dei lavori, la Confartigianato Terni si occuperà del coordinamento del gruppo di produttori, la Coldiretti Umbria collaborerà alla redazione della documentazione necessaria per la certificazione, il Parco 3A come partner tecnico fornirà assistenza nella definizione delle linee guida, il neocostituito gruppo di produttori che d’accordo col decreto ministeriale n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti alimentari in materia di Dop, Igp e Stg sarà il soggetto che presenterà ufficialmente la domanda di certificazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.