25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, per il territorio amerino nuova linfa

Terni, per il territorio amerino nuova linfa

di Simone Francioli
20 Luglio 2017
in Dal territorio, Giove, Penna in Teverina
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un complesso di opere da 3 milioni e 400 euro che coinvolge Giove e Penna in Teverina, in provincia di Terni. Tra le quali il nuovo ‘ponte della barca’, grazie al quale gli antichi centri dei due comuni ritrovano il loro vecchio collegamento: l’inaugurazione del Puc3 – Piano urbanistico comunale, questo il nome dell’intervento – c’è stato mercoledì pomeriggio alla presenza della presidente della Regione Catiuscia Marini.

Il progetto ha unito tutte le comunità dell’amerino, in un processo di riqualificazione, valorizzazione e promozione del territorio promosso da Giove – comune capofila – Penna in Teverina, Guardea e Lugnano in Teverina: all’inaugurazione hanno partecipato anche l’assessore regionale alle infrastrutture Giuseppe Chianella, i sindaci di Giove e Penna in Teverina (Alvaro Parca e Stefano Paoluzzi) e i rappresentanti delle altre amministrazioni.

L’opera i quattro progetti hanno riguardato la predisposizione della banda larga e la connessione wi-fi in tutti i territori di competenza, la realizzazione di mercati coperti per la vendita di prodotti tipici locali a ‘km 0’ ed il rifacimento del ‘ponte della barca’ per il miglioramento del collegamento trai Comuni di Giove e Penna in Teverina. Finanziati inoltre anche interventi privati per la residenzialità e per attività produttive.

Giove

I progetti Per il Comune di Penna in Teverina sono stati finanziati progetti per il recupero del versante franoso delle mura e la contestuale realizzazione di una pista ciclopedonale; l’ampliamento del teatro ‘open air’ nel parco urbano ed il consolidamento della scalinata di Porta Novella; per il comune di Guardea sono stati finanziati interventi per la ristrutturazione e dil recupero a fini museali di parte del sito produttivo dismesso di via del Fossato e per la riqualificazione del teatro ‘open air’ di parco della Pace; per il comune di Lugnano in Teverina invece sono stati finanziati i progetti per la realizzazione della scala esterna del teatro ‘Spazio Fabbrica’ e del percorso pedonale lungo viale della Rimembranza. In conclusione, sempre nell’ambito del Puc3, sono stati finanziati progetti per le attività produttive nei Comuni di Amelia e Attigliano.

Luoghi di vita «La grande importanza – hanno sottolineato la Marini e Chianella – di questi strumenti che consentono interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana che da soli i comuni non avrebbero la forza economica per poterli realizzare. Abbiamo programmato i bandi nel 2013, assegnato le risorse nel 2015 e consegnato le opere finite a metà 2017, un lavoro di squadra istituzionale positivo e concreto per i cittadini e per l’Umbria». Parca e Paoluzzi hanno invece posto l’accento sul fatto che «si tratta di opere molto attese dalle comunità, che hanno consentito non soltanto il recupero e la riqualificazione di fondamentali luoghi della vita comunitaria, ma contribuiranno anche alla ripresa economica di un territorio caratterizzato da una attività rurale diffusa che presenta una grande ricchezza di risorse: dai borghi storici al patrimonio paesaggistico ed ambientale, storico, artistico e religioso e – hanno concluso – delle risorse eno-gastronomiche».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.