18 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Giorno della memoria’ al veleno all’Itis

Terni, ‘Giorno della memoria’ al veleno all’Itis

di Fabio Toni
30 Gennaio 2015
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I relatori dell'iniziativa

I relatori dell'iniziativa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Botta e risposta fra la Cgil di Terni e la dirigenza dell’Itis sull’iniziativa organizzata dall’istituto in occasione del ‘Giorno della memoria’. Al sindacato non è andata giù la presenza dell’ex presidente della regione Lazio Renata Polverini – oggi esponente di Forza Italia, con radici politiche nella destra sociale – all’evento che si è tenuto ieri mattina nell’auditorium dell’Itis e a cui hanno preso parte, fra gli altri, anche l’onorevole Valter Verini (Pd), il vescovo Giuseppe Piemontese e i rappresentanti di Anppia e Anpi.

La nota In un duro comunicato, la Cgil, pur senza citare la Polverini, esprime «indignazione per l’iniziativa dove si è inteso ricordare i crimini della persecuzione nazi-fascista, attraverso la presenza di chi non ha mai esplicitamente espresso condanne e non ha mai preso le distanze da quelle pagine buie della nostra storia».

Il sindacato A chiarire il punto di vista è il segretario della camera del lavoro di Terni, Attilio Romanelli: «Il nostro rifiuto – spiega – è verso quelle leggi, come la Bossi-Fini, e quelle politiche, attuate nella capitale dell’ex sindaco Gianni Alemanno e dalla stessa Polverini, che richiamano forme moderne di razzismo, dichiaratamente ostili a tutto ciò che è estraneo alla tradizione e alla cultura italiana. La discussione deve essere fatta con chi si è sempre apertamente dissociato dai crimini a cui il nostro Paese non è stato purtroppo estraneo e non da chi, in ragione della propria storia politica, ha continuato ad assumere posizioni poco chiare sul tema della discriminazione razziale».

L’Itis risponde La replica, a stretto giro, arriva dalla dirigente dell’istituto, Cinzia Fabrizi: «Chi esprime certe opinioni non ha avuto alcun interesse ad informarsi sui contenuti né sul tenore degli interventi che si sono susseguiti durante l’iniziativa – spiega -. I ragazzi sono stati preparati adeguatamente sul tema e tutti i relatori hanno offerto spunti importanti, senza alcun accenno di negazionismo. Sono sinceramente sconcertata, non solo perché si continuano a seguire schemi ideologici di una superficialità disarmante, ma anche perché immagino che il sindacato abbia cose più rilevanti di cui occuparsi in questa fase della vita cittadina. Il prossimo 10 febbraio daremo seguito alla seconda iniziativa, in occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe, continuando a stimolare la riflessione dei ragazzi sulle pagine buie della nostra storia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
73%
6.5mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.