di S.F.
Da quanto tempo si parla dell’attivazione di dashcam e bodycam per gli agenti della polizia Locale di Terni? Decisamente un bel po’, d’altronde basta andarsi a rivedere i vecchi documenti di programmazione (a partire dal 2022): il tema ovviamente torna anche nel nuovo Dup 2025-2027 ed a stretto giro è prevista l’entrata in funzione.

Il focus è sulla sicurezza urbana e gli investimenti strumentali. L’idea è nata con l’amministrazione Latini oltre due anni fa ed ora si appresta ad entrare nella fase di attuazione. Ciò a seguito – viene ricordato nel documento – della stesura di uno specifico disciplinare d’uso. Per cosa? La dotazione dei veicoli di servizio con dashcam e di bodycam per il personale in servizio esterno. C’è ancora un passaggio che manca.
Si fa riferimento al fatto che c’è necessità di «condivisione con le organizzazioni sindacali al fine della attivazione della strumentazione, che si ritiene fondamentale». Altro step propedeutico è stato il completamento della valutazione di impatto sulla protezione dei dati per l’adeguamento alla normativa privacy di tutti gli strumenti per la videosorveglianza. Per quel che concerne la dotazione organica, la proiezione al 31 dicembre 2024 per la polizia Locale è di 113 persone, il 19% del totale dei dipendenti comunali (595). La maggior parte dei quali (94) istruttori di vigilanza.