20 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, polo genomica e biologia: è scontro sul contratto per la gestione degli spazi

Terni, polo genomica e biologia: è scontro sul contratto per la gestione degli spazi

di Simone Francioli
17 Marzo 2023
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il Comune di Terni, la Provincia, la Regione Umbria, l’università degli studi di Perugia e l’azienda ospedaliera Santa Maria. Sono i comproprietari del complesso di medicina in zona Colle Obito e ora sul tema si è creata un’interessante vicenda che, tuttavia, rischia di finire non proprio bene. Motivo? La gestione del Polo d’innovazione genomica, genetica e biologia (Ggb) in via Mazzieri e la durata del comodato d’uso gratuito. Si va di mediazione volontaria.

2018, LOTTA ALLA MALARIA: TERNI RADDOPPIA

Una storia che inizia nel 2012

Cosa è successo per arrivare a questo punto? La storia inizia oltre dieci anni fa, il 24 gennaio 2012, quando fu approvato il protocollo d’intesa tra Comune, università, Polo Ggb e Comunione per la realizzazione del laboratorio di biotecnologie nel complesso di medicina. Bene. Il 31 maggio 2017 palazzo Spada certifica la regolare esecuzione dei lavori, il 7 giugno dello stesso anno si firma l’accordo per la consegna delle aree ed il giorno successivo ci fu la sottoscrizione tra UniPg e Polo Ggb utile alla regolamentazione dell’uso della gestione. Il problema prende corpo il 24 ottobre 2018, quando l’esecutivo Latini prende atto della variazione della concessione in uso per un motivo: la sostituzione dei locali del primo piano con quelli al piano terra. La controversia nasce in questo momento.

IL LABORATORIO DI VIA MAZZIERI

La durata del contratto

Poco più di una settimana fa – 9 marzo – c’è stata l’assemblea della comunione di medicina con la presenza di Comune, UniPg e Usl Umbria 2. Tra i punti anche la procedura di mediazione volontaria con il Polo Ggb parte istante: «Viene affermato – si legge nel documento – che non è stata rinvenuta alcuna documentazione in ordine alla asserita e pretesa concessione d’uso ventennale degli spazi utilizzati dal Polo d’innovazione di Genomica, genetica e biologia Società consortile arl (oggi mutata in srl), in quanto la procedura invocata dal polo presuppone la titolarità di un diritto soggettivo che si asserisce (a giudizio della parte istante) essere stato leso, con conseguente ricorso obbligatorio alla mediazione (trattandosi nella fattispecie di comodato d’uso e comunque di diritti reali). Nel caso di specie il Polo d’Innovazione di Genomica, Genetica e Biologia risulta essere sì titolare di un contratto di comodato d’uso, ma che in alcun modo il diritto che ne discende quale comodatario risulta essere stato leso o in procinto di essere leso».

GIUGNO 2017, SI PARTE: IL POLO

La diversità di vedute

Tutto ciò perché per il Polo Gbb – si appoggia alla delibera dell’ottobre 2018 – il contratto sarebbe di durata ventennale. La pensano diversamente gli altri: contratto di comodato d’uso triennale dal giugno 2017 al 2020, poi «lo stesso Polo ebbe a chiedere all’università degli studi di Perugia con nota dell’ 11 maggio 2020, la proroga del citato contratto di comodato per uguale periodo (ossia ulteriori tre anni) che ne hanno attualmente determinato la scadenza al giorno 8 giugno 2023». Il risultato è che il Comune ha dato l’ok alla procedura di mediazione con l’ingegnere Stefano Marinozzi responsabile del procedimento e la firma della dirigente all’università Donatella Accardo. In pratica c’è la delega ad UniPg a partecipare per resistere ad ogni pretesa richiesta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino
Cultura

L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025
Rotary Terni: nasce il ‘Premio Carlo Bicciolo’ per gli studenti di medicina
Cultura

Terni: borsa di studio ‘Carlo Bicciolo’ del Rotary per gli studenti di medicina

19 Maggio 2025
Terni: ‘Opera con vista’. Espongono 50 artisti da tutto il mondo
Cultura

Terni: ‘Opera con vista’. Espongono 50 artisti da tutto il mondo

19 Maggio 2025
Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: il progetto Kairòs si conferma un successo
Attualità

Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: il progetto Kairòs si conferma un successo

19 Maggio 2025
Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita
Cultura

Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita

18 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
20 ° c
73%
8.6mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.