13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Prevenzione d’acciaio’, intesa Ast-Usl Umbria2

‘Prevenzione d’acciaio’, intesa Ast-Usl Umbria2

di Simone Francioli
28 Novembre 2019
in Ambiente e salute, Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama ‘Prevenzione d’acciaio’ ed è un protocollo d’intesa per la tutela della salute dei lavoratori e per diffondere la cultura della prevenzione dalle dipendenze. Ad averlo sottoscritto sono Acciai Speciali Terni, organizzazioni sindacali e Usl Umbria 2: «Il contesto lavorativo può essere l’ambito nel quale acquisire comportamenti virtuosi a protezione della propria salute, non solo rispetto ai rischi connessi all’attività professionale: la realtà sociale dell’azienda è particolarmente adatta infatti a svolgere un’efficace azione di prevenzione, informazione e sulle conseguenze delle dipendenze», spiega l’Ast.

L’Ast

Incontri e campagne informative

Un protocollo che rientra nell’ottica della prevenzione, dell’orientamento e dell’agevolazione dei percorsi di recupero dalle dipendenze, puntando al reinserimento del lavoratore nel sistema sociale e produttivo: previsti interventi formativi e divulgativi in Ast tenuti da esperti della Usl Umbria 2, «incontri con tutti i lavoratori in riunioni di sicurezza da svolgersi all’interno dell’orario di lavoro, campagne informative e di sensibilizzazione condivise con i responsabili della sicurezza, la creazione di uno sportello di ascolto gestito da operatori competenti al quale possono accedere su base volontaria i dipendenti Ast, i lavoratori delle ditte in appalto all’interno dello stabilimento e i loro familiari, garantendo privacy e anonimato, organizzazione di incontri per orientare sui servizi di assistenza e di cura rivolti alle dipendenze da alcool, sostanze stupefacenti e ludopatia e sul tema ‘Il lavoratore come genitore’ rivolti anche ai familiari».

La sede dell’Usl Umbria 2

Alcol, droga, ludopatia

«Si tratta di un protocollo d’intesa – le parole di Massimo Braganti, commissario straordinario della Usl Umbria 2 – di grande importanza dato che le dipendenze arrecano conseguenze negative per la salute e la sicurezza dei lavoratori e per la sicurezza dei loro colleghi. Determinante, per questo progetto fortemente incentrato sulla prevenzione, è la fase preliminare relativa all’informazione del personale in merito alle conseguenze sulla salute e la sicurezza derivanti dal consumo di alcool, droga e dalla ludopatia». Il direttore di stabilimento Massimo Calderini mette in evidenza che «la salute e la sicurezza sul lavoro rappresentano per Acciai Speciali Terni la massima priorità, come confermato dal rinnovo a fine 2018 del protocollo d’intesa tra Ast, istituzioni pubbliche ed organizzazioni sindacali per il miglioramento dei livelli di sicurezza sui luoghi di lavoro e di tutela della salute dei lavoratori e dalle azioni di formazione per una cultura della sicurezza sul lavoro all’interno dell’azienda. In accordo con quanto previsto dal Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ast vuole diffondere la cultura della prevenzione dalle dipendenze per un ulteriore miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro, per tutelare la salute dei propri lavoratori».

Strumento utile

Infine i sindacati che, unitariamente, ribadiscono come «il progetto sia un ulteriore passo in avanti di approfondimento e attenzione verso la sicurezza e la salute dei lavoratori e rappresenta un avanzamento rispetto al protocollo Sas siglato nel novembre 2018. Le stesse organizzazioni sindacali ritengono, quanto siglato oggi, uno strumento utile di supporto in un’ottica più generale che non guardi solo alla salute dei lavoratori ma a una responsabilità sociale più ampia che le associazioni sindacali hanno anche verso il territorio. Quanto si sta facendo rappresenta l’impegno concreto che ha da sempre caratterizzato l’attività sindacale svolta su questo territorio costantemente attenta alle questioni del lavoro ma anche alle condizioni di salute e di vita delle persone». L’Usl Umbria 2 mette a disposizione operatori ed esperti per le attività dello sportello di ascolto per fornire le informazioni necessarie a «predisporre una mappa dei servizi presenti nel territorio di competenza e finalizzati alla cura e al recupero delle dipendenze, partecipare con proprio personale qualificato, alle attività formative rivolte al Safety Leader di Ast e contestualmente ai responsabili della sicurezza delle ditte in appalto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.