21 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, project luci: scontro Corridore-Fiorelli. «Dimostri insicurezza». «Non sceglierò il tuo psicoterapeuta»

Terni, project luci: scontro Corridore-Fiorelli. «Dimostri insicurezza». «Non sceglierò il tuo psicoterapeuta»

Lunedì mattina il via libera a palazzo Spada dopo un'ora di confronto in II commissione. Ora il consiglio comunale

di Simone Francioli
17 Marzo 2025
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Via libera in II commissione in Comune a Terni – 5 i favorevoli, la maggioranza – sull’individuazione delle modalità di organizzazione del servizio di pubblica illuminazione attraverso un project financing da 32,5 milioni di euro di concessione stimata per un periodo di 12 anni. Non a sorpresa con scontro politico di mezzo. A dare delucidazioni tecniche ci ha pensato invece il dirigente all’energia Paolo Grigioni, in aula insieme al funzionario con elevata qualificazione Gianluca Rubeca (il futuro Rup dell’iter).

Terni, pubblica illuminazione: project financing, si procede. Concessione da 32,5 milioni, le novità

La stima del flusso monetario

Del tema, nei dettagli principali, abbiamo scritto la scorsa settimana. Così come la richiesta di incontro urgente da parte della Rsu. L’assessore Giovanni Maggi ha riepilogato la lunga storia di quanto successo dal 2022 per poi giungere ad un chiarimento: «La privatizzazione non è nostra, si è preso solo atto che ormai Asm non è più una società in house e non si può affidare direttamente il servizio. E non si può andare avanti in deroga. Asm potrà partecipare alla gara e dimostrare la sua capacità di stare suil mercato». Grigioni ha risposto alle varie sollecitazioni dei consiglieri: «In 12 anni, con le stime fatte, si avrebbe un risparmio di circa 10 milioni di euro e sulla parte efficientata un risparmio del 60-70%».

La commissione. A sinistra il Rup della futura procedura Rubeca

A farsi avanti per fare domande sono stati Valdimiro Orsini (Misto), Claudio Fiorelli (M5S), Roberto Pastura (FdI) e Cinzia Fabrizi (FdI): «Qual è il tasso di interesse? E l’energy performance contract? Questa è una scelta che dobbiamo prendere o un obbligo?», alcune delle questioni poste. Ed ecco che parte lo scontro: «Ci sarà la sostituzione con lampade a led e anche dei pali ammalorati, con circa 2 mila punti luce in più e trasferimento del rischio a carico del concessionario. Fiorelli studi di più, c’è stata poca disamina da parte sua. Se si sollevano determinati problema, significa che la delibera non si è letta e c’è mera strumentalità», la replica in riferimento ai dubbi esposti.

Il cronoprogramma

Il consigliere M5S non si è tirato indietro: «Questo è il suo modo di fare, denota una sua insicurezza di base se deve sempre alzare i toni. Denigra gli altri e le mie erano domande tecniche sul project. Se per il suo ego vuol sentirsi dire che è l’unico che è bravo e capisce, glielo dico. Ai miei occhi ciò è debolezza nell’affrontare gli altri». Finita così? Nemmeno per idea: «Sono insicuro? Non sceglierò lo psicoterapeuta che segue lei visti i risultati. Mi confronto se si conoscono i fatti, non quando si fa demagogia e si sollevano questioni generiche». A rimettere ordine e linearità ci ha pensato Grigioni: «In questa fase c’è uno scenario. Poi ci sarà l’acquisizione dei progetti/proposte e una bozza di Pef. Ora non si approva il piano economico-finanziario e il privato è libero di proporre investimenti diversi».

Il consiglio del 17 marzo. Presenti i rappresentanti sindacali

Infine una richiesta della Fabrizi in merito all’input delle organizzazioni sindacali e la risposta di Maggi: «Abbiamo già spiegato tutto a loro. Incontro urgente di cosa? Già ribadito. E le clausole di salvaguardia saranno nel bando. I sindacati pretendono che il servizio sia affidato ad Asm ed è impossibile». La sensazione è che la storia sarà lunga. C’è stato poi un confronto tra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali/Rsu presenti in Comune lunedì mattina e il sindaco Stefano Bandecchi, con le indicazioni inserite in un atto di indirizzo sulla necessità di specificare il numero di lavoratori, la clausola di salvaguardia sociale, il contratto unico del settore elettrico e il garantire modelli di gestione ai massimi livelli di sicurezza. 

 

Terni, è di nuovo ‘maretta’ sulla pubblica illuminazione: Rsu chiede incontro urgente

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
21 ° c
60%
4.3mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.