3 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, raccolta sangue cordonale: passi avanti

Terni, raccolta sangue cordonale: passi avanti

di Fabio Toni
5 Maggio 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Centro regionale di raccolta del sangue cordonale, istituito presso il Servizio immuno-trasfusionale dell’azienda ospedaliera di Terni, compie i primi passi per operare a pieno regime. L’11 maggio si terrà un incontro con i responsabili della banca regionale del sangue cordonale del Lazio – l’Umberto I di Roma – per predisporre un accordo e organizzare le attività di bancaggio delle sacche raccolte da tutti i punti nascita dell’Umbria.

L’accordo La convenzione, da definire, prevede che le unità di sangue cordonale provenienti da tutti i punti nascita della regione vengano raccolte, trasportate, stoccate temporaneamente e fatte oggetto di un primo screening presso il Centro di Terni, in attesa di essere definitivamente conservate presso la banca Sco del Policlinico Umberto I.

Ricerca Il Centro di raccolta di Terni potrà orientarsi anche verso la ricerca scientifica sulle cellule staminali emopoietiche, attraverso la possibile adesione al progetto nazionale proposto dalla Milano Cord Blood Bank per l’impiego delle piastrine presenti nel cordone di quelle sacche che non vengono ritenute non sono idonee alla conservazione a fini di trapianto (ad esempio per riparare ulcere, piaghe cutanee e per varie patologie ortopediche). Altri studi potranno essere avviati in collaborazione con l’Università di Perugia, utilizzando i macchinari che erano stati già acquisiti grazie al contributo di associazioni, aziende e fondazioni bancarie.

«Grazie» «Per questi motivi – dice il direttore generale Andrea Casciari – a nome di tutta l’azienda ospedaliera rinnovo i miei più sentiti ringraziamenti a tutti i soggetti che hanno sostenuto questo progetto, come la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni che ha acquistato un citofluorimetro e ha finanziato per diversi anni tre borse di studio per personale sanitario dei laboratori dedicati al Centro. Un ringraziamento particolare va al comitato per la Vita ‘Daniele Chianelli’ che non soltanto ha acquistato strumenti ed arredi, ma ha anche messo a disposizione del servizio immuno-trasfusionale due borse di studio già durante la direzione del dottor Palazzesi».

Il comitato Franco Chianelli ringrazia a sua volta tutta la direzione dell’ospedale di Terni, il direttore del servizo immuno-trasfusionale, la presidente della Regione e tutti i volontari e i genitori che si sono adoperati a raccogliere fondi per onorare la memoria dei propri figli: «La raccolta gratuita delle cellule staminali donate dalle partorienti – precisa il presidente del comitato per la Vita ‘Daniele Chianelli’ – consentirà a molti bambini malati di leucemia o altre patologie del sangue, grazie ai trapianti di midollo osseo, di guarire e tornare ad una vita normale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
3 ° c
93%
4.7mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.