‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’: questo il titolo del convegno che si è tenuto giovedì pomeriggio presso l’Ordine degli avvocati di Terni, organizzato dallo stesso Ordine, dal Centro studi giuridici sui diritti dei consumatori – Dottorato di ricerca in diritto dei consumi del Dipartimento di economia di UniPg-Terni, dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Terni e dalla Fondazione forense di Terni.
Dopo i saluti di Stefano Brancorsini (direttore del polo scientifico-didattico di Terni di UniPg), Andrea Colacci (presidente Ordine avvocati Terni), Emiliano Strinati (presidente Fondazione Carit), Carmelo Campagna (presidente Ordine commercialisti Terni) e Lorenzo Mezzasoma (presidente comitato scientifico Scuola forense di Terni e coordinatore del Dottorato di ricerca in diritto dei consumi), hanno parlato vari relatori. Nell’ordine: José Luis Pérez-Serrabona González (Decano della facultad de derecho, Universidad de Granada e rettore del Real colegio mayor San Bartolomé y Santiago di Granada, che ha presieduto i lavori), Giovanni Maria Berti De Marinis (professore aAssociato dell’Università degli Studi dell’Aquila), Lorenzo Mezzasoma (professore ordinario dell’Università degli Studi di Perugia), Carmelo Campagna (presidente di Banca Centro e dell’Odcec Terni), Francesco Angelini (magistrato del tribunale di Terni), Luca Di Nella (professore ordinario dell’Università di Parma), Sigismundo Torrecillas Lopez (profesor de derecho mercantil de la Universidad de Granada), Francesco Angeli (avvocato del Foro di Terni). I lavori sono stati conclusi da Eugenio Llamas Pombo (catedràtico de derecho civil de la Universidad de Salamanca).