12 °c
Terni
14 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 17 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘rete’ e social: nuove forme d’odio

Terni, ‘rete’ e social: nuove forme d’odio

di Francesca Torricelli
26 Aprile 2018
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La ‘rete’, in particolare con i social media, è diventata un luogo nel quale scaricare rabbia e frustrazioni senza sensi di colpa in cui attaccare ferocemente personaggi pubblici o emeriti sconosciuti con la sola colpa di avere opinioni diverse». Quanto incide su certe derive la mancanza diffusa di educazione digitale? Qual è il quadro normativo a cui fare riferimento? Di questo si è discusso giovedì pomeriggio, alla ‘Casa delle donne’ di Terni, durante l’incontro con Matteo Grandi, autore di ‘Far web: il lato oscuro dei social’. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto, di cui l’associazione ‘Il Pettirosso’ è partner operativo, ‘I giovani e l’educazione alle differenze’ del Comune di Terni, a valere sull’Obiettivo 2 (capacity building) del riparto 2016 delle risorse delle politiche giovanili della Regione Umbria ‘Aggregazione, protagonismo, creatività’.

L’INTERVISTA A MATTEO GRANDI – IL VIDEO

Matteo Grandi

Come nasce il libro «Osservando ciò che accadeva in ‘rete’ – ha raccontato Matteo Grandi – ho iniziato a farmi delle domande. Mi sono reso conto che i temi dell’odio online e delle fake news stavano diventando di dominio pubblico, ma notavo al tempo stesso che venivano sempre affrontati nei media in maniera un po’ superficiale. Quindi l’idea è stata quella di andare a scandagliare il fenomeno con un occhio attento e laico e cercare di capirne la portata in termini quantitativi e qualitativi».

Il libro

L’amplificazione L’utilizzo errato dei social «lo vediamo quotidianamente», ha sottolineato. «La cosa che però occorre sempre distinguere è la reale amplificazione di certi messaggi. Ciò che di sbagliato sta accadendo oggi, secondo me, è l’amplificazione da parte della stampa di alcuni messaggi d’odio sui social che non avrebbero invece alcuna amplificazione. Così come vediamo personaggi pubblici che si lamentano delle ‘colate’ d’odio sulle loro bacheche nei social, che non sono mai divertenti, ma anche in questo caso bisognerebbe fare un distinguo perché il dissenso è qualcosa che è sempre esistito, oggi è soltanto più percepibile perché le persone hanno in qualche modo una valvola di sfogo in cui poterlo urlare».

La massa critica Esistono, poi, ha aggiunto in conclusione l’autore del libro, «i casi gravi in cui dovremmo, invece, concentrare la nostra attenzione. Le tantissime pagine chiuse nei social, come quelle contro gli omosessuali, contro le donne o a sfondo razzista. Ecco io credo che ci si dovrebbe iniziare a preoccupare più delle forme di odio online che fanno massa critica, piuttosto che per le ‘sparate’ estemporanee del famoso ‘imbecille’ di cui parlava Umberto Eco, che è sempre esistito, ma magari una volta era chiuso in un bar oggi invece può fare le sue ‘sparate’ in rete».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

17 Maggio 2025
Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame
Attualità

Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame

16 Maggio 2025
Polizia Terni: Lorenzo Lucattoni al vertice della squadra Mobile
Attualità

Polizia Terni: Lorenzo Lucattoni al vertice della squadra Mobile

15 Maggio 2025
Jacopo e Rosalba: gemelli ternani che vivono in simbiosi
Attualità

Jacopo e Rosalba: gemelli ternani che vivono in simbiosi

16 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
17 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
12 ° c
67%
5mh
18 c 6 c
Dom
21 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.