32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Terni, riscopri con noi la cultura del bere bene»

«Terni, riscopri con noi la cultura del bere bene»

di Francesca Torricelli
24 Marzo 2022
in Apertura 5, Attualità, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

«Vogliamo arrivare alla gente, fargli riscoprire la cultura del bere bene e riportare il mondo del mixology agli antichi fasti». Questo è uno, il principale si può dire, degli obiettivi che Mirko Scorteccia, bartender ternano, insieme ad un folto gruppo di professionisti, si è dato per la città di Terni e per l’intera regione.

La storia di Mirko

«Ho iniziato a fare questo lavoro, con grandissima passione e contro tutto e tutti, nell’ormai lontano 1995 – racconta Mirko – grazie ad una serie di corsi di formazione e aggiornamento, tra cui quello Aibes (Associazione italiana barmen e sostenitor). Ho partecipato a vari concorsi, gare, ho vinto tre campionati italiani e partecipato a due mondiali. In quegli anni a Terni c’era molta passione per questo settore, si era formato un bel gruppo di professionisti riuniti nella sezione Lazio-Umbria dell’Aibes e si lavorava molto bene. Nel 1999 sono partito per lavorare in giro per l’Europa, un’esperienza che mi ha permesso di crescere e specializzarmi in posti di alto prestigio. Fino al 2016, quando ho deciso di tornare in Italia. A Terni purtroppo ho trovato una situazione di stallo, si è persa purtroppo un po’ la cultura del buon bere. E il mio pensiero non è potuto che andare a quel bel gruppo di professionisti che purtroppo nel tempo si è andato a sgretolare».

Si riforma il gruppo

Nel frattempo il caso ha voluto che il nuovo presidente nazionale Aibes «è un mio caro amico – spiega Mirko – e parlando con lui proprio della situazione locale mi ha proposto di ‘rimettere in moto la macchina’. Dopo aver aspettato che passasse la ‘baraonda’ Covid mi sono messo al lavoro e nel giro di un mese sono riuscito a coinvolgere 14 professionisti ternani, tra cui personalità importanti. Il gruppo è tornato, forte e coeso, cercando di fare qualcosa di giusto per la nostra città. Un guadagno per tutti, per la nostra immagine, per i nostri locali, per il territorio. Sono riuscito a coinvolgere anche altri professionisti, non Aibes, una ventina di persone circa, per aiutarli a crescere, a formarsi, a specializzarsi».

La sfida

La nostra missione – aggiunge Mirko – è quella di riuscire in due anni a staccarci dal Lazio e diventare sezione umbra autonoma e far capire alla gente che si può bere bene. Vogliamo arrivare a loro, a fargli sapere che dove c’è uno di noi si berrà bene, si riassaporerà la cultura del buon bere. Ci piacerebbe coinvolgere anche le scuole, non solo l’istituto alberghiero, per far capire ai giovani che bere non vuol dire ubriacarsi di schifezze o prodotti di bassa qualità, ma bere vuol dire avere il piacere di assaporare qualcosa di buono, di qualità. Da un’idea di Valentina Scuotto, professionista del settore, abbiamo pensato di proporre al Comune di Terni di organizzare un evento in piazza, un ‘Mercato del cocktail’, con un barman per ogni stand, un professionista coadiuvato dalle aziende produttrici, per far assaggiare alle persone un prodotto fatto bene, magari quello che è abituato a bere sempre, ma fatto meglio grazie a prodotti di qualità e una mano esperta. C’è molto in cantiere, c’è molto entusiasmo e voglia di fare, e siamo sicuri che la nostra regione ha un terreno fertile per tutto questo».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
66%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.