34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Robespierre e Maria Antonietta»

Terni: «Robespierre e Maria Antonietta»

di Marco Torricelli
5 Luglio 2017
in Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Le forze dell'ordine a palazzo Spada

Le forze dell'ordine a palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Enrico Melasecche

di Enrico Melasecche
Consigliere comunale di ‘I love Terni’

Leggo piacevolmente la nota di Walter Patalocco che, dalla parte del sindaco al cui sostegno si è persino candidato, ironizza sui debiti del Comune e su un certo Robespierre che, a suo dire, quanto a debiti, confonderebbe fischi per fiaschi.

Non so chi sia questo Robespierre ma, di certo, non so chi preferire fra un moderno idealista che sa far di conto e la figura di Maria Antonietta fin troppo legata al potere costituito.

Veniamo al dunque. Chi conosce la reale situazione del Comune e non vuole che chi legge si confonda, ha sempre parlato di tre tipi di debiti straordinari, grave responsabilità della parte politica cui Patalocco appartiene, che vanno purtroppo ad aumentare il debito ordinario del Comune e lo inseriscono in quella ben poco nobile classifica che vede Terni fra i 104 comuni in predissesto sugli oltre 8.000 comuni italiani:

a) -54 milioni emersi a gennaio 2015 ma nascosti da anni nelle pieghe di bilanci falsificati grazie ad un meccanismo truffaldino con cui si mantenevano in bilancio crediti, in gran parte inesigibili e (complimenti a questi scienziati!) si spendeva il controvalore come se quei crediti fossero stati già incassati; i ternani sono oggi costretti a rimborsare questa voragine togliendo ogni anno dalla spesa corrente, già asfittica, 1.830.000 € l’anno fino al 2045;

b)  3,5 milioni come disavanzo di fine 2015, quali maggiori spese rispetto alle entrate, da ripianare anche queste;

c) -debiti fuori bilancio di circa 15 milioni fatti, contra legem, da Di Girolamo e nascosti da anni anche questi, a favore in gran parte delle coop amiche e senza gara (tema specifico della inchiesta giudiziaria per cui Di Girolamo e Bucari hanno subito gli arresti domiciliari, ecc, ecc) nonostante battaglie campali condotte dal sottoscritto per togliere la molta sporcizia da sotto il tappeto. In totale si tratta quindi di circa 70 milioni, conseguenza di un modo di amministrare decisamente scorretto ed incompetente.

Io non ho mai confuso gli uni con gli altri né credo corretto fare sconti a chi li ha prodotti, non computandoli nel conto delle responsabilità sia dal punto di vista politico che finanziario perchè si tratta di cifre che i ternani saranno costretti a rimborsare con sacrifici pesanti, alcuni nel quinquennio appena iniziato, ma su questo il Ministero ha già avanzato dubbi di correttezza e la Corte dei Conti dovrà dire la sua, altri da qui a circa metà secolo.

Ma non basta perchè ben tre manovre straordinarie ha orchestrato in tre anni Piacenti, il pasticciere di corte, sul resto del debito, quello ordinario, pur di non pagare le rate in scadenza, rimandare il debito ai ternani che verranno ed ottenere soldi freschi che a sua volta ha già speso, fregandosene dei giovani e del futuro della città, ipotecato come non mai. Il tutto a tassi di interesse molto alti rispetto a quelli correnti.

Quanto alla leggiadria con cui Patalocco tratta la materia dei debiti fuori bilancio, come se fosse un peccato veniale, ricorda appunto Maria Antonietta che proponeva di dare brioches al popolo affamato. Ricordo solo che dovetti minacciare di chiamare i carabinieri per farmi dare le fatture che Piacenti e Di Girolamo nascondevano da anni, aspetto questo altrettanto grave perchè la legge sulla trasparenza dovrebbe far parte ormai da molto tempo, oltre che della normativa nazionale anche della cultura minima di governo.

In conclusione ognuno di noi ha il diritto di avere le proprie idee, di candidarsi con chi preferisce e può ovviamente anche sbagliare ma quando si fa giornalismo forse un minimo di obiettività maggiore e di informazioni corrette non guasterebbe.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.