18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, ‘Segni d’amore’: arte in tutte le forme

Terni, ‘Segni d’amore’: arte in tutte le forme

di Francesca Torricelli
10 Febbraio 2016
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiama ‘Segni d’amore’ il concorso internazionale d’arte che, per il terzo anno consecutivo, unisce artisti, scultori e fotografi, per celebrare l’amore in tutte le sue forme dal 13 al 21 febbraio. Oltre 60 artisti provenienti da tutto il mondo espongono le loro opere selezionate da una giuria di esperti, all’interno delle sale del museo capitolare Diocesano di Terni, grazie all’organizzazione della ‘Madè – eventi’ di Maela Piersanti.

Tanti appuntamenti «Abbiamo aumentato le dimensioni del nostro appuntamento valentiniano – dichiara Maela Piersanti – sia per gli artisti, che aumentano di anno in anno, sia per i molteplici eventi collaterali che daranno varie forme all’arte e, come sempre, all’amore, nella città di San Valentino. Grazie alla proficua collaborazione con gli assessorati ai grandi eventi, alla cultura e alla polizia Stradale di Terni, infatti, l’arte potrà esprimersi a 360 gradi con tanti appuntamenti in programma all’interno della mostra».

Il programma Domenica 14 alle 18, i sentimenti si fanno note con ‘L’amore in musica’, grazie all’associazione ‘Talenti d’arte’, in un concerto d’archi diretto da Lucia Di Veroli. Degustazioni alla scoperta del vino, lunedì 15 alle 18 e sabato 20 alle 18.30, e dell’olio con ‘L’arte dell’olivo incontra l’arte del gusto’ giovedì 18 alle 18. Spazio anche alla bellezza e alla cura per il proprio corpo con un incontro sul benessere con ‘Estetica Piume’, martedì 16 e sulla prevenzione dei tumori al seno con la dottoressa Lorella Fioriti dello ‘Studio Anteo’ venerdì 19 alle 18.30. Giovedì 18, sarà anche dedicato all’amore e alla poesia, con un excursus sulla poesia e sulla narrativa romantica di tutti i tempi a cura di Cinzia Fioroni. Altra novità di quest’anno è ‘Scuola al museo’, visita guidata e interattiva della mostra con un breve corso di educazione stradale, grazie al supporto della polizia Stradale, che rilascerà “L’attestato del buon pedone” ai bambini delle scuole elementari in visita alla mostra.

La regole del buon pedone «È uno dei tanti progetti che facciamo partendo dalle scuole – sottolinea Katia Grenga, vice questore aggiunto e capo della polizia Stradale di Terni – per far capire ai più piccoli i princìpi della buona circolazione in sicurezza, ricordando di come siano parte di una categoria debole e, spesso, sottovalutata. Grazie a questo evento, riusciremo ad insegnare le regole del buon pedone attraverso i disegni e le opere di artisti famosi e a sensibilizzare i più piccoli sulle regole della buona circolazione, non solo in macchina come passeggeri, ma anche in bici o a piedi».

‘Video al museo’ Per i ragazzi delle scuole medie, invece, è dedicato ‘Video al museo’, che permetterà agli studenti di creare dei veri e propri reportage all’interno della mostra, valutati dai visitatori e premiati insieme ai vincitori del concorso d’arte. L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 13 alle 17.30 presso le sale del museo Diocesano, e si potrà visitare con ingresso libero dal 13 al 21 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, e il sabato e la domenica anche la mattina, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Gli eventi e la mostra si concluderanno domenica 21 con le premiazioni a partire dalle 17.30 alla presenza delle autorità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.