27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, sport e salute: corsi online gratuiti

Terni, sport e salute: corsi online gratuiti

di Fabio Toni
3 Dicembre 2020
in Ambiente e salute, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Emiliano Catozzi e Andrea Carinelli

Emiliano Catozzi e Andrea Carinelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Secondo i dati dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità), l’86% dei decessi, il 77% della perdita di anni di vita in buona salute e il 75% delle spese sanitarie in Europa e in Italia sono causate da malattie cardio respiratorie, oncologiche, metaboliche, neurodegenerative. Inoltre cambiamenti demografici, fra cui l’invecchiamento della popolazione, stanno modificando i quadri patologici ed esercitando pressioni sulla sostenibilità dei sistemi sanitari dell’UE. Favorire un invecchiamento sano significa, da un lato, promuovere la salute lungo tutto l’arco della vita in modo da prevenire i problemi e la disabilità fin dalla più giovane età e, dall’altro, combattere le disparità a livello di salute derivanti da fattori di rischio sociali, economici e ambientali. Centinaia di studi scientifici evidenziano come la sedentarietà sia un’aggravante di questa condizione e da tempo, tutte le principali organizzazioni mondiali e nazionali si sono fatte promotrici di sensibilizzare le persone ad una vita sana e attiva per migliorarne la qualità.

Un lavoro di squadra per la salute di tutti

A Terni da circa 20 anni la Fondazione CeFFAS, in collaborazione con l’Associazione medici sportivi di Terni e l’Aps Viviattivamente, si occupano di progettare e somministrare corsi di ginnastica a persone che presentano patologie croniche non trasmissibili. In questo periodo pandemico le attività per ovvie ragioni si sono dovute fermare ma non è mancata la volontà di proseguire attivandosi in modi alternativi. Infatti da qualche settimana sono stati attivati due corsi on-line di esercizio fisico. Un corso è in collaborazione con la LILT (Lega italiana lotta tumori) di Terni ed è specifico per le donne operate al seno, mentre l’altro corso è in collaborazione con l’associazione Parkinson Terni ‘per non restare soli’, dedicato a tutte quelle persone affette da parkinsonismo. Entrambi i corsi hanno lo scopo di sostenere sia i pazienti che le famiglie, facendo attività fisica via piattaforma digitale.

Gli obiettivi. Come partecipare

Così Emiliano Catozzi, laureato in scienze motorie specializzato in attività fisica adattata: «Entrare nelle case anche solo virtualmente per fare una lezione di ‘ginnastica’ Ã¨ un piccolo segno che fa capire al paziente e alle loro famiglie che le associazioni ci sono e sono presenti anche in questo momento difficile. L’attività fisica ci rende vivi e un corpo attivo permette di affrontare gli ostacoli della vita con uno spirito sportivo». Per Andrea Carinelli, laureato in scienze motorie, «l’appuntamento settimanale si pone lo scopo di avvicinare al movimento tutte quelle persone che per vari motivi non sarebbero mai venute in palestra e inoltre di dare uno supporto a tutte quelle che invece fanno del movimento una condizione di vita». Le iniziative organizzate sono completamente gratuite e aperte a tutti. Gli organizzatori ringraziano il centro fisioterapico Fisiolab che ospita le dirette web. Per partecipare alle iniziative si può contattare la LILT Terni (0744-431220 – [email protected]) e l’associazione Parkinson Terni ([email protected]), oppure direttamente Emiliano Catozzi ([email protected]).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calcio

Ternana: a 4 giorni dal ritiro tanti punti interrogativi. Sul fronte societario non emergono novità

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025
Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025
Perugia-Torres: il Grifo vince e fa un favore alle Fere
Sport

Calciomercato Perugia, acquisti al palo e solo 18 atleti in ritiro

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
25 ° c
30%
6.5mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.