28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, sport in lutto per l’olimpionico Wolfango Montanari

Terni, sport in lutto per l’olimpionico Wolfango Montanari

di Fabio Toni
24 Febbraio 2021
in Attualità, Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Rodolfo Gobbi e Wolfango Montanari

Rodolfo Gobbi e Wolfango Montanari

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Terni piange una delle figure più importanti dello sport e dell’atletica leggera del dopoguerra: l’olimpionico Wolfango Montanari si è spento all’età di 89 anni. Velocista di livello internazionale, Montanari ha partecipato alle olimpiadi di Helsinki del 1952 ed ha centrato due medaglie d’oro nella staffetta 4 x 100, ai Giochi del Mediterraneo del 1951 ad Alessandria d’Egitto e del 1955 a Barcellona. Nelle stesse competizioni ha anche vinto tre medaglie di bronzo fra i 100 ed i 200 metri piani. Fra il 1951 ed il 1957 ha raggiunto le 14 presenze nella nazionale italiana di atletica leggera. Wolfango Montanari – uomo di straordinaria vitalità – è stato un simbolo ed anche un motore vero per il movimento sportivo ternano. Insieme a figure come Lamberto Benvenuti e Massimo Carignani, ha saputo promuovere l’attività sportiva fra i giovani – contribuendo alla crescita di atleti di primo piano -, all’interno del Coni e come direttore tecnico del Ceffas, oltre che membro onorario del Panathlon Club. Profondo il cordoglio dell’avvocato Carignani, già presidente del Coni, per il quale Montanari è stato Â«un esempio per tante generazioni di sportivi che in lui hanno trovato quella guida capace di far maturare le persone, gli uomini, e quindi gli atleti». Lo stesso vale per l’ex delegato provinciale del Coni, Stefano Lupi: «Terni perde il suo uomo simbolo dello sport. Montanari ha dato lustro con la sua figura all’intero movimento sportivo cittadino, esempio per intere generazioni. Un gentiluomo che mancherà a tutti».

Il cordoglio della Fidal Umbria

«Montanari è stato uno dei grandissimi dello sport umbro. Sempre sorridente, resterà nel cuore di tutti quelli che lo hanno conosciuto e hanno apprezzato le sue battute, la sua umanità. Il suo volto e l’odore della sua inseparabile pipa resteranno vivi anche fra i tantissimi studenti che lo hanno avuto come professore di educazione fisica all’Itis di Terni. Studenti che ha portato in massa al camposcuola cercando di infondere in loro la passione per la ‘regina dello sport’. Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze del presidente della Fidal Umbria Carlo Moscatelli e dell’intero consiglio».

«Esempio di rettitudine e conciliazione tra mondo sportivo e sociale»

«La giunta regionale del Coni Umbria, in tutti i suoi rappresentanti, si stringe intorno alla famiglia Montanari – il messaggio del presidente Domenico Ignozza – per la scomparsa dell’amico Wolfango. Atleta, portatore di valori umani e sportivi, Wolfango è stato un esempio di rettitudine e di conciliazione tra il mondo sportivo e quello sociale. Una personalità positiva che, unita al suo immenso talento e spirito di sacrificio, ha permesso a Wolfango di arrivare ai massimi livelli nel panorama mondiale sportivo, diventando un autentico punto di riferimento per le generazioni successive e per i ragazzi che, di anno in anno, si sono avvicinati alla pratica sportiva. Il Coni ricorda con onore e gioia i successi di Wolfango ai Giochi del Mediterraneo e la finale olimpionica a Helsinki. Momenti nei quali, attraverso i colori azzurri della Nazionale italiana, Wolfango ha portato il nome della regione Umbria in tutto il Mondo. Successi e traguardi che inorgogliscono non solo noi ma tutto il movimento sportivo umbro. Per questo, e per tanto altro, il Coni regionale dell’Umbria, mio tramite, oggi esprime alla famiglia dell’indimenticabile campione il proprio cordoglio condividendo il dolore per la perdita di un grande uomo e di un grande atleta. Grazie di tutto, Wolfango».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile
Sport

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.