32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «ThyssenKrupp e decrescita felice»

Terni: «ThyssenKrupp e decrescita felice»

di Marco Torricelli
8 Febbraio 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Marco Cecconi

di Marco Celestino Cecconi
Consigliere comunale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale a Terni

Mentre la Marini assicura al ‘Comitato per le multinazionali’ di Confindustria che la Regione è prontissima a fare di tutto e di più (saranno secoli che lo va dicendo) “per accrescerne la presenza in Umbria”, in quella stessa sede i vertici ternani di Thyssenkrupp ricordano alla presidente che siamo ancora parecchio indietro sull’abc, ovvero che “è fondamentale predisporre le condizioni di contesto più favorevoli”, a cominciare (guarda un po’) dal calvario delle infrastrutture, dall’irrisolta questione dell’energia e dalle promesse agevolazioni pubbliche.

Mentre tra Terni e Perugia il governo della città e quello regionale si crogiolano nell’attesa messianica delle prebende di Stato intercettabili con la dichiarazione del nostro territorio come area di crisi complessa – prebende che dovrebbero persino riuscire nel miracolo di attrarre nuovi investimenti – proprio la ThyssenKrupp va ad investire 35milioni di euro in Ungheria per realizzare un’aziendina da 250 dipendenti per 20mila metri quadri di impianti: componentistica per l’automotive (molle elicoidali e stabilizzatori), alla faccia di quella verticalizzazione delle produzioni connesse alla filiera dell’acciaio che a Terni sempre i soliti tirano fuori per darsi un tono quando cercano di evocare un futuro che sono incapaci di promuovere e costruire.
500 ingegneri in un centro di ricerca a Budapest per sviluppare soluzioni-software impiegabili dall’industria automobilistica; una fabbrica a Gyor già dal 2013 per l’assemblaggio di assi anteriori e posteriori per i veicoli Audi; un altro impianto (2016) sempre dalle parti della capitale ungherese per costruire altri componenti per motori e telai.

La Thyssenkrupp, insomma, investe e verticalizza dove gli pare, ovvero in quella parte d’Europa che sa fare gli interessi nazionali molto ma molto meglio di noi e in quei territori che si rendono attrattivi non solo a chiacchiere: mentre a Terni si inquina (sì, no, solo un pochino) nel solito silenzio omertoso delle istituzioni locali, mancano le materie prime, l’organico è in rosso, gli operai sono in sciopero, le linee vengono bloccate a singhiozzo e gli obiettivi e gli accordi valgono meno di niente, anche grazie al solito silenzio omertoso di cui sopra.

Parigi brucia: ma qui il governo del territorio manca di visione e strategia, schiavo di se stesso e incapace di agire, quasi avesse fatto proprio il mantra grillino della ‘decrescita felice’. Per rendere attrattivo il nostro territorio quanto Gyor o Budapest, siamo in ritardo di decenni e non ci sarebbe stato alcun bisogno di crisi complesse.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Politica

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Elezioni Terni: Bandecchi abbraccia la folla del Liberati
Politica

Bandecchi rilancia sul Festival di Sanremo a Terni

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.