11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni: uno spassoso climb-rocker tra i protagonisti di ‘Vette in vista’

Terni: uno spassoso climb-rocker tra i protagonisti di ‘Vette in vista’

di Francesca Torricelli
6 Marzo 2023
in Ambiente e salute, Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un percorso caratterizzato da film, presentazioni di libri, appuntamenti con i protagonisti del verticale, interpreti di un alpinismo alternativo ed originale: dal 10 al 12 marzo appuntamento con la 13esima edizione del festival ‘Vette in vista’, a cura dell’associazione Stefano Zavka e della sezione del Cai di Terni, con la collaborazione della fondazione Carit, del Comune di Terni e del Trento film festival, negli spazi museali del Caos e del multisala The Space.

IL PROGRAMMA COMPLETO (.pdf)

Gli appuntamenti

Il festival prenderà il via venerdì 10 marzo, all’apertura dedicata ai film seguirà la presentazione del libro ‘Croci di vetta in Appennino’ di Ines Millesimi che dialogherà con Andrea Greci, nuovo direttore responsabile della rivista del Club alpino italiano. La serata vedrà protagonista Giorgia Felicetti, l’archeologa delle vie dimenticate, giovane scialpinista-skyrunner-climber fassana, con un’insolita passione: studiare libri di mezzo secolo fa alla ricerca di quel percorso che nessuno ha avuto mai il coraggio di ripetere. Molti gli appuntamenti per sabato 11: dalla presentazione del libro di Sergio Maturi ‘La montagna, gli uomini, gli dei’, al collage di foto, video, ascolti musicali ‘Valentino, viaggio tra terre, musiche, genti’ per ricordare insieme Valentino Paparelli. Conosciuto per le sue imprese alpinistiche, scalate sportive in stile trad e ascensioni su Big walls in alta montagna e nelle regioni polari, è anche un eccentrico, dissacrante, spassoso climb-rocker: Nicolas Favresse la sua chitarra, le sue storie, i suoi film, sabato al multisala The Space. PuliAmo, RispettiAmo, RicicliAmo è la parola d’ordine per l’appuntamento di domenica 12, con i temi urgenti della salvaguardia ambientale. Un incontro-dibattito in cui, partendo dalle immagini di due cortometraggi, si ragionerà sull’impatto delle piccole-grandi azioni individuali che ciascuno può mettere in campo con comportamenti virtuosi e rispettosi. Interverranno, con le loro diverse sensibilità, Gualtiero Serafini, regista, autore del corto ‘io Plastica’, Franco Borgogno dell’European research institute – Campagna Clean Alp, Fra Andrea Frigo ofm segretario di giustizia, pace e integrità del Creato, ‘Io mi rifiuto’, un rappresentante del Cai sezione di Terni. A chiudere la 13esima edizione, ‘Vette in musica’, con il Coro Terra Majura della sezione Cai di Terni e ‘La montagna degna di nota’ con Fabio Menichini alla fisarmonica e Roberto Andreutti alle percussioni.

Zavka

«Terni è una città di pianura che ama la montagna e anche per questo accoglie con grande interesse e partecipazione una manifestazione di grande qualità come ‘Vette in vista’», ha detto l’assessore alla cultura del Comune di Terni, Maurizio Cecconelli. «Il festival, oltre a proporre una serie di appuntamenti di primo livello è l’occasione per ricordare Stefano Zavka, alpinista ternano, soprattutto un ragazzo amatissimo in città, al quale a breve sarà anche intitolata una parte del Lungonera». L’avventura e l’esplorazione «sono parte di noi – è intervenuta Rita Mirimao – e con questa iniziativa cerchiamo di dare un corpo a queste passioni coinvolgendo personaggi legati alla montagna, proponendo opere letterarie e film».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.