21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Usi: «Che fine farà il personale?»

Terni, Usi: «Che fine farà il personale?»

di Marco Torricelli
21 Settembre 2015
in Attualità, Economia, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dei lavoratori della Bct di Terni

Abbiamo aspettato un po’ per farci sentire, sperando che le cose cambiassero ma, come spesso accade, la rapidità interessa più gli eventi spiacevoli che quelli positivi.

Ora siamo piuttosto certi che difficilmente i nostri ex colleghi dell’Usi – Umbria servizi innovativi rientreranno a lavorare con noi, in biblioteca.

Due lavoratori, ognuno con mansioni diverse, gli ultimi rimasti di una folta schiera di collaboratori, erano una risorsa importante su cui il servizio Bct poteva contare. Invece all’improvviso, con una semplice telefonata, anche gli ultimi rimasti sono stati richiamati dall’azienda di provenienza in attesa di conoscere il loro destino.

Che fine faranno non si riesce a sapere. Alcuni di loro sono stati prontamente ricollocati, altri sono in attesa di capire quale ruolo svolgere e se continueranno a lavorare nella stessa azienda, se saranno spostati in un’altra, se finiranno in cassa integrazione o se addirittura rischieranno di perdere il posto.

C’è una ‘risorsa’ che era diventata interna a tutti gli effetti e di cui sia la biblioteca che il Comune di Terni non potranno più beneficiare: è la regista Grazia Morace che ha documentato anni di iniziative Bct e ha realizzato importanti documentari. Attraverso questi lavori, la biblioteca si è potuta far conoscere anche al di là dei confini cittadini, distinguendosi per produzioni di grande impegno che le hanno fatto vincere anche dei premi.

Ma non è solo questo. La nostra collega ha contribuito alla realizzazione di attività importanti che ora non sarà possibile produrre se non pagando consulenti esterni.

Grazie al suo contributo, Bct e anche altre direzioni del Comune di Terni, hanno usufruito di un supporto tecnico per le numerose iniziative. Non ci nascondiamo che già da ora si verificano disagi per i cittadini che frequentano la biblioteca.

Anche il collega Gabriele Olivieri che si occupava di tutti gli aspetti relativi alla manutenzione e alla logistica, non sarà facilmente rimpiazzabile all’interno della struttura comunale, considerando il continuo bisogno di interventi tempestivi per risolvere situazioni difficili, anche emergenziali.

Abbiamo già perso i colleghi Usi che garantivano il supporto informatico, fondamentale per una struttura complessa come questa che si regge sull’uso di tecnologie per garantire i servizi, con conseguenze tangibili. Ora come possiamo fare a meno di coloro che si occupano quotidianamente di logistica e documentazione, assi fondanti delle tante iniziative che si intendono proporre in bct?

Noi non abbiamo alcun potere affinché queste persone possano riprendere la posizione che si sono guadagnati nel corso degli anni, tuttavia faremo tutto il possibile per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli amministratori locali affinché dei lavoratori riconoscibili come parte integrante della macchina comunale, che per anni hanno speso energie a vantaggio della biblioteca e dei cittadini, abbiano qualche forma di tutela anche quando non sono inseriti nella pianta organica dell’ente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
21 ° c
68%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.