15 °c
Terni
18 ° Mer
19 ° Gio
martedì, 27 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Vincenzo Paglia: ecco la lettera del Papa

Terni, Vincenzo Paglia: ecco la lettera del Papa

di Marco Torricelli
23 Agosto 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A renderla nota è il destinatario, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, attraverso il suo sito internet. E’ la lettera – l’incipit è «Caro Fratello» e la firma, semplicemente «Franciscus» – con la quale l’ex vescovo di Terni Narni Amelia è stato nominato, da Papa Francesco, gran cancelliere del Pontificio istituto ‘Giovanni Paolo II°’ per studi su matrimonio e famiglia e presidente della Pontificia accademia per la vita.

La lettera Nella missiva di nomina, Papa Francesco scrive a Vincenzo Paglia che «in occasione della riforma della Curia Romana, mi è sembrato opportuno che anche le Istituzioni poste al servizio della Santa Sede con l’attività di ricerca e di formazione sui temi relativi al Matrimonio, alla Famiglia e alla Vita, procedano ad un rinnovamento e ad un ulteriore sviluppo per iscrivere la loro azione sempre più chiaramente nell’orizzonte della misericordia.
A tale scopo, conoscendo la tua solida preparazione e la tua vasta esperienza in tale ambito, maturata in questi anni come Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia con apprezzati frutti spirituali e pastorali, ho deciso di affidarti l’Ufficio di Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, in deroga all’art. 6 del rispettivo Statuto, e di Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, segnalandoti altresì l’indirizzo generale in questo tuo compito. Com’è noto, dal Concilio Ecumenico Vaticano II ad oggi il Magistero della Chiesa su tali temi si è sviluppato in maniera ampia ed approfondita. E il recente Sinodo sulla Famiglia, con l’Esortazione Apostolica Amoris laetitia, ne ha ulteriormente allargato e approfondito i contenuti. È mia intenzione che gli Istituti posti sotto la tua guida si impegnino in maniera rinnovata nell’approfondimento e nella diffusione del Magistero, confrontandosi con le sfide della cultura contemporanea. L’ambito di riflessione siano le frontiere; anche nello studio teologico non venga mai meno la prospettiva pastorale e l’attenzione alle ferite dell’umanità.
Pertanto, nominandoti Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, vorrai favorire un adeguato sviluppo dell’attività di riflessione, ricerca e insegnamento dell’Istituto, affinché esso diventi un ambito privilegiato per aiutare le famiglie a vivere la loro vocazione e missione nella Chiesa e nel mondo di oggi. Come Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ti esorto ad occuparti delle nuove sfide che concernono il valore della Vita. Mi riferisco ai diversi aspetti che riguardano la cura della dignità della persona umana nelle diverse età dell’esistenza, il rispetto reciproco fra generi e generazioni, la difesa della dignità di ogni singolo essere umano, la promozione di una qualità della vita umana che integri il valore materiale e spirituale, nella prospettiva di un’autentica “ecologia umana”, che aiuti a ritrovare l’equilibrio originario della Creazione tra la persona umana e l’intero universo. A tale scopo, sarà utile promuovere relazioni feconde tra l’Accademia e l’Istituto Giovanni Paolo II, affinché le attività dell’una e dell’altro, nella fedeltà alle rispettive finalità e metodologie, procedano in maniera armonica e in unità di intenti. In questa prospettiva, ti adopererai a favorire il dialogo cordiale e fattivo con altri Istituti scientifici e Centri accademici, anche in ambito ecumenico o interreligioso, sia di ispirazione cristiana che di altre tradizioni culturali e religiose. Chinarsi sulle ferite dell’uomo, per comprenderle, curarle e guarirle è compito di una Chiesa fiduciosa nella luce e nella forza di Cristo risorto, capace di affrontare anche i luoghi della tensione e del conflitto come un “ospedale da campo”, che vive, annuncia e realizza la sua missione di salvezza e di guarigione proprio là dove la vita degli individui è più minacciata dalle nuove culture della competizione e dello scarto.
Le due Istituzioni di cui dovrai occuparti sono anche collegate col nuovo Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nella consapevolezza che alcuni argomenti spetteranno al nuovo Dicastero che si occuperà della pastorale sanitaria. Il tuo compito, dunque, dovrà essere svolto in armonia con entrambi i Dicasteri, nel rispetto delle reciproche competenze e nello spirito di mutua collaborazione che guida l’attività degli organismi al servizio della Santa Sede.
Augurandoti un proficuo lavoro, perché l’opera scientifica di ricerca culturale e di formazione accademica, che è in special modo affidata a queste due Istituzioni, continui a dare il proprio specifico contributo, in contesto armonico delle molteplici attività dei Dicasteri della Curia Romana, ti imparto la Benedizione Apostolica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, via Narni: si abbattono alberi, cambia la viabilità
Altre notizie

Terni, via Narni/via dell’Impresa: lavori e divieti di sosta/circolazione dal 29 maggio

27 Maggio 2025
Terni: ‘La Mora’ in festa per gli 84 anni di Giuliana Stella. «Nata tra i fornelli»
Attualità

Terni: ‘La Mora’ in festa per gli 84 anni di Giuliana Stella. «Nata tra i fornelli»

27 Maggio 2025
Terni: i ragazzi del liceo ‘Galilei’ terzi alle Olimpiadi nazionali di primo soccorso
Attualità

Terni: i ragazzi del liceo ‘Galilei’ terzi alle Olimpiadi nazionali di primo soccorso

26 Maggio 2025
Terni, buche e disagi: altra spesa per asfalto a caldo (60 quintali) e freddo (6 tonnellate)
Altre notizie

Terni, attrezzature per gli operai comunali: aggiudicazione da 120 mila euro alla TernEdil

26 Maggio 2025
Terni, variante Prg per albergo a Colle dell’Oro: il Consiglio di Stato ribalta la storia, Comune ko
Altre notizie

Comune Terni, Federighi in tackle sull’avvocatura. Bandecchi fa ‘scudo’ e ripunta i dirigenti

27 Maggio 2025
Terni, ‘permessi rosa’: c’è il regolamento, 15 stalli individuati. Si parte con sperimentazione
Altre notizie

Terni, ‘parcheggi rosa’: Bandecchi stoppa l’atto, c’è il ritiro. Orsini: «Sindaco, non ci sono scemi qui»

26 Maggio 2025

Meteo

Umbria
27 Maggio 2025 - martedì
Moderate rain
15 ° c
88%
5.4mh
23 c 9 c
Mer
24 c 11 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.