21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto: «3 miliardi nei prossimi 3 anni»

Terremoto: «3 miliardi nei prossimi 3 anni»

di Marco Torricelli
28 Marzo 2017
in Apertura 5, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nel decreto che faremo a metà aprile inseriremo un fondo per la ricostruzione che sarà molto rilevante: oltre 1 miliardo all’anno per i prossimi 3 anni per la ricostruzione delle aree colpite da terremoto”». Così ha detto il premier Paolo Gentiloni al termine della riunione a Palazzo Chigi con i presidenti delle Regioni colpite dal terremoto, il commissario Vasco Errani e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

I fondi Gentiloni ha spiegato che «ci servirà a fare fondamentalmente tre cose: adottare misure per la ricostruzione delle zone del cratere; misure per il sostegno al reddito e le attività delle imprese attraverso le cosiddette zone franche; adottare misure di sicurezza negli edifici oltre il cratere, ossia nella cosiddetta zona uno dove insistono i territori più fragili dal punto di vista sismico. Con questi impegni raccogliamo le sollecitazioni, le richieste e le attese che nel corso di queste settimane si erano manifestate. Abbiamo colto l’occasione di questo incontro per fare il punto della situazione si potrebbe dire che stiamo mettendo in campo la macchina della ricostruzione e gradualmente uscendo dalle fase più acute dell’emergenza».

Il decreto Il premier ha poi detto che «mentre facciamo questo lavoro è in conversione al senato il decreto che a sua volta dà un contributo a questo processo, accelerando le procedure di realizzazione delle sae, dando nuove norme per i danni lievi, assicurando la validità dell’anno scolastico attraverso misure ad hoc, dando nuove risorse per verifiche di agibilità nelle scuole e prime misure di sostegno a ripresa attività produttiva, che saranno moltiplicate in decreto correttivo e per la crescita di metà aprile. Piccolo ritocco 9 comuni in cratere e adottato alcune prime misure di sostegno a fasce deboli. Credo che questo segni la continuità del lavoro iniziale con la consapevolezza che queste zone dell’Italia centrale sono state colpite da un fenomeno senza precedenti per ripetersi di scosse così intense, quindi non dobbiamo mai dimenticare la gravità di ciò che è accaduto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
31 ° c
43%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.