12 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, la bellezza tra libertà e ribellione

Terremoto, la bellezza tra libertà e ribellione

di Marco Torricelli
27 Ottobre 2016
in Attualità, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gian Luca Diamanti
Giornalista e scrittore 
Articolo pubblicato sul Blog ‘Appennini’ 

Decine di volte sono passato davanti la pieve di San Salvatore a Campi, a piedi o in macchina. E tutte le volte, fermandomi ad ammirare i due magnifici rosoni, mi sono rammaricato di non poter entrare, di non poter vedere l’interno. L’ho sempre trovata chiusa.

Stamattina – se fossi lì – potrei vedere la navata senza entrare, senza dovermi affacciare dalle finestrelle devozionali, infilando il naso tra le grate. Che non ci sono più. Come non c’è più un’altra meraviglia, il rosone della facciata dell’abbazia di sant’Eutizio.

La valle Castoriana l’ho sempre considerata uno dei luoghi di maggiore armonia tra il costruito dell’uomo e la natura. Una delle piccole valli umbre, ai piedi dei Sibillini, in cui il paesaggio è rimasto per secoli la testimonianza di un patto firmato tra l’uomo e la natura, con il senso del sacro a far da garante.

Eppure la natura ha colpito, anche qui: si è fatta beffe del patto, delle preghiere, dei santi e degli evangelisti.

Il terremoto sull’Appennino umbro-marchigiano è sempre un terremoto contro l’arte, oltre che contro la vita

E allora i rosoni sbriciolati, le torri di pietra millenarie cadute, l’armonia delle volte squarciate inducono a riflessioni sulla fragilità della bellezza.

A che pro costruire merletti di pietra in mezzo a queste montagne apparentemente sornione, ma che nascondono un drago nella loro pancia (come esemplificato nella facciata della chiesa di San felice di poco distante)?

Non sarebbe più razionale costruire semplici case di legno, capanne, o cubi di cemento armato? Forse.

Ma ti viene in mente che la fragilità è una costante della vita umana e la ricerca della bellezza è una sfida, una ribellione a questa stessa fragilità. Se le mirabilia cadono, occorre ricostruirle più belle di prima. Se sono fragili non importa. L’importante è che continui la sfida della bellezza.

La sfida della vita. Che altrimenti non avrebbe più alcun senso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
5 ° c
81%
5mh
20 c 9 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.