19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Norcia: «Ecco le priorità»

Terremoto, Norcia: «Ecco le priorità»

di Marco Torricelli
28 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Roberto Giannangeli, direttore della sezione Umbria della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna), indica i principali interventi per far tornare Norcia quella che era: «Se vogliamo che Norcia torni a vivere dobbiamo fare presto, cominciando dalle priorità indicate dal sistema delle imprese e dai cittadini».

Strutture produttive «Innanzitutto – dice, intervenendo nel dibattito, – occorre procedere con la ricostruzione delle strutture produttive danneggiate dal terremoto. Le imprese sono pronte a fare la loro parte, ma è indispensabile che si faccia chiarezza sui reali incentivi. È necessario che vengano definiti tempestivamente gli importi medi al metro quadrato che verranno garantiti dallo Stato e altre eventuali misure incentivanti, in modo da consentire alle imprese di valutare gli investimenti autonomi che occorrono per rimettere in piedi l’attività produttiva, a partire già dal mese di febbraio. E bisogna farlo subito se vogliamo evitare che escano dai mercati di riferimento».

Centro storico «L’altra priorità – continua – è la riapertura del centro storico di Norcia. Da una valutazione effettuata risulta che è agibile almeno il 60 per cento degli immobili, perciò non si può congelare un centro abitato per i danni subiti da una minoranza di strutture, sia pure di estrema rilevanza artistica in alcuni casi. L’alternativa sarebbe delocalizzare: ma il rischio di condannare Norcia alla desertificazione è altissimo e va assolutamente scongiurato».

Collegamenti viari Tra le priorità non può non figurare la riapertura dei collegamenti viari con le Marche. «Norcia è da sempre al centro di un circuito turistico, in gran parte legato alla religione, che tramite le Marche collega la cittadina umbra al sud del Paese. Questa vocazione turistica, attorno alla quale ruota la maggior parte del sistema produttivo locale, va salvaguardata, ne va della sopravvivenza di un’intera comunità», aggiunge il direttore di Cna Umbria .

Sostegno al reddito «Infine non va dimenticata l’attivazione degli incentivi per il sostegno al reddito degli imprenditori che hanno dovuto chiudere momentaneamente le attività: si tratta di poche migliaia di euro che però, in un momento di difficoltà come quello attuale, possono essere di grande aiuto: in questo caso le Marche sono più avanti di noi. Apprezziamo il grande lavoro che le istituzioni hanno fatto in questi mesi per far fronte all’emergenza, ma adesso è arrivato il momento di agire concretamente per provare a ripartire. Facciamolo – conclude Giannangeli – iniziando dalle priorità sottolineate dai cittadini e dalle imprese del territorio, che vanno sostenuti nella loro voglia di non arrendersi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.