12 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, superare paura con l’arte

Terremoto, superare paura con l’arte

di Lucina Paternesi
14 Luglio 2017
in Altre notizie, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ricostruire i ‘propri’ luoghi partendo dall’arte. Nasce con quest’intento l’iniziativa Art therapy tour, un viaggio attraverso la terapia dell’arte nei comuni dell’Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo colpiti dal terremoto.

IL COMMENTO DI DONATELLA PORZI, VIDEO

La mappa dei comuni dell’Art therapy tour

I comuni Capofila dell’iniziativa i comuni di Norcia e Sellano dove l’Art therapy tour partirà lunedì prossimo 17 luglio per un percorso itinerante di arte terapia rivolto a bambini e adulti e che toccherà altri quattro comuni nel mese di luglio, tra cui Vallo di Nera, Cascia, Amatrice e Preci e quelli di Visso, Ussita, Castel Sant’Angelo, Civitella del Tronto, Montorio al Vomano e Cittareale ad agosto. Quattro tappe di cinque incontri ognuna, dal lunedì al venerdì, con l’obiettivo di elaborare e superare insieme ‘i vissuti’ legati al sisma.

L’iniziativa Presentato venerdì mattina in Regione, alla presenza della presidente dell’assemblea legislativa Donatella Porzi, il tour ha visto collaborare insieme varie realtà rappresentate da Monica Grelli, arte terapeuta e ideatrice del progetto assieme alla collega Loretta Salzillo, Marco Brilli, vicepresidente dell’associazione Tra arteterapia, Alessandra Parisi e Piergiorgio Faraglia dell’ associazione Lumi-Sellano. «Il terremoto, oltre a distruggere case e luoghi, mina profondamente il senso di sicurezza nelle persone e nelle comunità – hanno spiegato gli organizzatori – attraverso gli interventi di arte terapia il progetto vuole offrire un’esperienza che possa far rivivere, da protagonisti attivi e creativi, gli accadimenti passati per attivare il processo di elaborazione delle emozioni connesse agli eventi traumatici subiti».

La presidente Porzi

La Porzi «Gran bella iniziativa l’Art therapy tour – ha commentato la presidente Porzi aprendo la conferenza stampa –  organizzato dall’associazione di arte terapia ‘Tra’ e che coinvolgerà le regioni colpite dal sisma. In Umbria sono sei i comuni che ne saranno toccati. Un percorso che vede i bambini protagonisti, che si troveranno a rivivere situazioni legate al sisma, distruggendo e ricreando opere direttamente con la propria creatività. Il tutto sotto l’occhio attento degli esperti, ma anche dei genitori perché l’arte terapia non è solo appannaggio dei più giovani».

Art therapy

Art therapy tour Questo progetto nasce dalle esperienze, dalle menti e dai desideri di Monica Grelli e Loretta Salzillo, affermate arte terapeute, anche formatrice e supervisore-didatta la seconda. Entrambe hanno condiviso, seppur in maniera diversa, l’esperienza del terremoto e proprio da quel sentire comune, dalla compartecipazione di emozioni, stati d’animo e forti delle conoscenze e competenze proprie del loro intervento clinico di arte terapeute, hanno dato forma all’idea di un intervento di arte terapia con i bambini dei paesi colpiti, in particolare quelli “silenti”, di cui pochi parlano e che rischiano di essere dimenticati.

Il laboratorio con l’argilla

‘Distruggere per creare’ Ricostruire i luoghi interiori, attraverso l’arte, per ricostruire insieme quelli fisici. Ad aiutare i bambini, a cui è rivolto in particolare la prima parte del progetto, sarà la terapeuta Monica Grelli che, grazie all’esperienza collaudata con i bambini delle scuole primarie di Perugia, aiuterà ad attualizzare un evento traumatico come il terremoto. «Un momento fondamentale – ha spiegato – affinché ciascuno dei partecipanti possa compiere un importante spostamento emotivo rispetto alla situazione vissuta, da soggetto passivo a soggettivo attivo.

L’art therapy a Norcia

La seconda fase del progetto prevede un impegno più concreto attraverso l’utilizzo dell’argilla: una volta modellata sarà utilizzata per costruire, attraverso le proprie mani, un «villaggio sicuro che, metaforicamente, corrisponde al luogo nel quale stare bene, individualmente o in collettività». Tutti gli incontri di arte terapia si svolgeranno all’interno di spazi comuni, nelle ludoteche o negli ambienti messi a disposizione dai comuni ospitanti.

Tutti gli appuntamenti Ad aprire il tour di arteterapia saranno, appunto, i comuni di Sellano e Norcia dove l’iniziativa approderà dal 17 al 22 luglio, di mattina a Sellano e di pomeriggio a Norcia. Porseguirà poi dal 24 al 29 luglio a Vallo di nera, Mentre dal 31 luglio al 5 agosto si sposterà, nel pomeriggio, a Cascia e a Norcia. Terminerà a Preci nella settimana che va dal 28 agosto al 2 settembre.  

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
9 ° c
92%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.