20 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tesei: «Non c’è regione più isolata dell’Umbria». Il piano per l’aeroporto San Francesco d’Assisi

Tesei: «Non c’è regione più isolata dell’Umbria». Il piano per l’aeroporto San Francesco d’Assisi

di Simone Francioli
21 Febbraio 2023
in Attualità, Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di G.R.

A Palazzo Domini è stata presentata la stagione 2023 dell’aeroporto dell’Umbria San Francesco d’Assisi. L’obiettivo è quello di raggiungere 500mila passeggeri nel 2023. Per centrarlo l’aeroporto dell’Umbria San Francesco d’Assisi ha previsto 15 destinazioni (che potrebbero tranquillamente diventare 17), 94 voli di linea settimanali, 505mila posti totali offerti e 5 compagnie aeree operative sullo scalo. Questo il piano per la stagione Summer 2023 del «gioiellino costato 60 milioni di euro che permette di far uscire dall’isolamento l’Umbria e fare crescere una regione che prima era immobile». Così lo definisce la presidente della regione Umbria Donatella Tesei parlandone a Perugia a palazzo Donini in conferenza insieme al presidente della Sase Stefano Panato.

I voli

La stagione comincerà il 26 marzo e chiuderà il 28 ottobre. Inclusi quattro voli nazionali (32%) verso Cagliari (4 voli settimanali), Catania (5), Palermo (3) e Brindisi (2). A questi potrebbero essere aggiunti Olbia, che è in via di definizione perché si tratta di un aereoporto contingentato dove quindi si opera a slot, e Milano, per la quale tratta sono stati chiesti 5 milioni (il freccia rossa ne costa 2,8) e la Tesei ha affermato di aver chiesto al ministro delle infrastrutture agevolazioni per contiguità territoriale che viene riconosciuta alle regioni isolate. A livello nazionale sono invece undici le tratte (68%): la novità di Cracovia (2), Londra Stansted (7), Malta (3), Tirana (3), Vienna (2), Barcellona (2), Bucarest (2), Londra Heathrow (4), Rotterdam (2), Bruxelles Charleroi (3). Le compagnie operanti sono oltre alla principale Ryanair, Wizz Air e Albawings verso Tirana, British Airways verso Londra Heathrow e Transavia verso Rotterdam.

I successi del 2022

«Il 2022 è stato un anno da record con 370mila passeggeri, il 30% in più rispetto a quanto previsto nel piano industriale – commenta con orgoglio la Tesei –  primo aereoporto italiano per crescita rispetto al precovid, terzo a livello europeo». Ci sono stati però anche dei problemi: «Non ha retto l’impatto dei 250mila estivi. Sono stato quindi necessari dei lavori di miglioramento strutturali. Verrà creato il quarto gate utile per il decogestionamento e vi sarà un nuovo sistema di smistamento bagagli. Il tutto avrà un costo di circa 850mila euro di cui si farà carico la Regione». Infine prende parola Panato: «Questo aereoporto ha guadagnato credibilità a livello continentale presso le compagnie che apprezzano i nostri servizi a terra per quanto riguarda il rifornimento e la consegna dei bagagli».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

6 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Moderate or heavy rain with thunder
20 ° c
94%
16.9mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.