19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp Ast, spunta nuovo amianto

ThyssenKrupp Ast, spunta nuovo amianto

di Marco Torricelli
28 Settembre 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Rieccolo. L’amianto – sulla cui presenza nelle acciaierie ternane, sulle conseguenze che può avere sulla salute dei lavoratori e dei cittadini, sulla possibilità di rivedere le misure di welfare concesse a Terni, si è polemizzato e si continuerà a farlo – torna prepotentemente sulla scena.

La scoperta Di lui, dell’amianto, si è infatti parlato nel corso della riunione mensile di sicurezza, relativa all’area della Società delle fucine dell’Ast e che si è svolta nella giornata di martedì. Nel corso della riunione sono state visionate le analisi relative agli elementi del ‘forno a rotazione lenta’ ed è emersa, hanno fatto notare i delegati alla sicurezza, «la presenza di fibre di amianto».

Massimiliano Burelli, a destra, con Massimo Calderini
Massimo Calderini con Massimiliano Burelli

Il sopralluogo La commissione Rls di Ast ha così «ritenuto necessario recarsi presso il reparto per verificare la situazione. Dopo attenta valutazione, la commissione si è recata presso l’ufficio dell’ingegner Calderini (il direttore di stabilimento e di produzione; ndr), chiedendo la rimozione immediata degli elementi presenti nel reparto ‘rotazione lenta’».

La bonifica Massimi Calderini ha promesso che l’area interessata verrà liberata, bonificata e saranno poi rieffettuate le analisi ambientali entro la giornata di mercoledì. La commissione Rls dice che «si impegnerà nelle prossime ore a monitorare che tali operazioni vengano effettuate in totale sicurezza per i lavoratori».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly cloudy
19 ° c
64%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.