32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tk-Ast: «Relazioni non corrette con l’azienda»

Tk-Ast: «Relazioni non corrette con l’azienda»

di Marco Torricelli
18 Marzo 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tk-Ast

La Tk-Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La relazioni sindacali, alle acciaierie di Terni, non sono corrette. A dirlo è la commissione problemi sociali delle Rsu che, dicono, «nell’attesa di riprendere le corrette relazioni sindacali con la direzione aziendale, sono state segnalate ed evidenziate all’ufficio del personale diverse problematiche, già denunciate agli organi di stampa qualche giorno fa, cosa che continueremo a fare se le risposte non arriveranno».

Le denunce Oggetto della segnalazione sono state «le condizioni strutturali ed igienico sanitarie nelle quali versano gli spogliatoi di tutte le aree interne allo stabilimento, dovute a nostro avviso alla politica di massimo ribasso applicata sugli appalti», ma c’è anche «la frequente mancanza di acqua calda all’interno delle docce degli spogliatoi ormai vetusti, come del resto le tubazioni idriche».

Altri problemi I delegati di base hanno denunciato «la mancanza di un sistema di condizionamento, sia in estate che in inverno; la carenza di disinfestazioni dei servizi igienici e dei pulpiti di lavoro e la mancanza di fontanelle di acqua potabile all’interno dello stabilimento. A nostro avviso –dicono – tutte queste mancanze ledono la dignità di tutti i lavoratori, sia diretti che indiretti».

Le cure termali La commissione ha chiesto «il ripristino dei soggiorni estivi e delle cure termali per il 2015, perché la sicurezza dei lavoratori e la loro salute è per noi primaria e fondamentale, come le dichiarazioni fatte dalla nostra ad agli organi di stampa e alle Rsu. La direzione del personale ha dichiarato che tutti gli accordi di miglior favore antecedenti al 3 dicembre 2014 sono stati tutti disdettati, ovviamente in riferimento ai soggiorni marini e cure termali, ma che si farà portavoce della nostra richiesta all’amministratore delegato».

La privacy Un tema delicato è quello del «metodo anti-privacy dei controlli non imparziali da parte della vigilanza aziendale all’uscita dei reparti nei confronti dei lavoratori. L’ufficio del personale ci ha risposto in modo parziale e poco esaustivo sui controlli da parte della vigilanza, per la quale occorre un nuovo tavolo di confronto per approfondire questo

Il bando E poi c’è pure la grana delle ‘macchinette’. Sì, insomma, dei distributori automatici di caffè e altri generi di conforto: attualmente il servizio è gestito dalla Liomatic e Massimiliano Angelini, della commissione problemi sociali (quota Uilm) dice: «Nell’avvicinarsi della chiusura del bando per l’assegnazione dell’appalto dei distributori automatici di caffè, bevande e cibi, mi auguro che la Tk-Ast riesca ad ottenere dall’azienda che sarà scelta un miglior servizio e migliori prodotti per i propri dipendenti, ad un costo ancora più sostenibile, consapevole del fatto che noi lavoratori tutti abbiamo subito una decurtazione salariale in seguito all’accordo del 3 dicembre». Sulla faccenda ci sarebbero, peraltro, diversi mal di pancia, soprattutto di chi è rimasto fuori dal bando stesso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.