16 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tracciamento in tilt: «Supporto Prociv». Chiesti 4 punti drive per test antigenici

Tracciamento in tilt: «Supporto Prociv». Chiesti 4 punti drive per test antigenici

di Simone Francioli
31 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Attualità, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Massimo D'Angelo

Massimo D'Angelo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Per far fronte alle criticità e, nel rispetto delle nuove indicazioni nazionali, recuperare quanto prima il tracciamento, la Regione sta attivando in queste ore, in collaborazione con i singoli Comuni e i rispettivi Centri operativi comunali (Coc), Anci Umbria e la consulta regionale del volontariato, un ulteriore supporto tramite propri dipendenti, afferenti al servizio regionale protezione civile, e ulteriori volontari di protezione civile. Ciò consentirà un significativo incremento dell’attività di tracciamento». La nota è della Regione Umbria e fa riferimento al caos attuale per l’impennata di positività per la variante Omicron.

Caos tracciamento, Regione chiede aiuto alla Prociv. 39 sindaci: «Troppo facile»

Il guaio

Al centro dell’attenzione la criticità – in tanti umbri se ne sono accorti tra Usl che non chiamano e perenne attesa per sapere il proprio destino – sul tracciamento: «Presso alcuni Comuni umbri è stato già sperimentato con successo, garantendo le opportune attività formative, di accreditamento e rispetto delle norme sulla privacy e trattamento dei dati personali, il supporto a tali attività da parte del volontariato di protezione civile, peraltro già fortemente impiegato nella distribuzione dei Dpi, nelle attività di assistenza alla popolazione presso i centri vaccinali e drive-in nei Centri operativi comunali (Coc)», spiega la Regione dopo la riune del Cor coordinata dal direttore regionale competente per la protezione civile, Stefano Nodessi Proietti. Presenti anche l’assessore Enrico Melasecche, il commissario all’emergenza Massimo D’Angelo, il direttore regionale alla sanità Massimo Braganti, il presidente dell’Anci Umbria Michele Toniaccini e rappresentanti della consulta regionale dei volontari di ProCiv, nonché «la maggior parte dei sindaci umbri». Come noto ben 39 primi cittadini avevano attaccato la Regione dopo questa decisione.

Covid: 3.328 nuovi casi. Ricoveri in ascesa ma non le intensive

Si punta su nuovi drive-in per test antigenici

Toniaccini, a nome di tutti i sindaci umbri, ha sottolineato «i positivi rapporti e la grande collaborazione con la Regione Umbria, ed in particolar modo con la Protezione civile regionale e con il commissario straordinario, soprattutto in questa particolare fase di emergenza». D’Angelo ha riferito di aver avuto contatti con il colonnello Marchi della Difesa: fatta un’istanza per la realizzazione di quattro drive-in «sul territorio regionale con personale militare per la somministrazione dei test antigenici, ciò al fine di poter ridurre il periodo di quarantena per i soggetti interessati». Infine la giunta a stretto giro adotterà una delibera relativa «ad un accordo con il sistema regionale delle farmacie per disporre la gratuità dei test antigienici per tutti i soggetti in età scolare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2: il folignate Roberto Noto al vertice
Ambiente e salute

Usl Umbria 2: il folignate Roberto Noto al vertice

21 Maggio 2025
Spoleto, rimpatriato un detenuto albanese
Attualità

Emergenza carceri: ne parla ‘Nero su Bianco’

21 Maggio 2025
Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni
Attualità

Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni

21 Maggio 2025
Discarica abusiva a due passi dal Topino: denunciato imprenditore di Nocera Umbra
Ambiente e salute

Discarica abusiva a due passi dal Topino: denunciato imprenditore di Nocera Umbra

21 Maggio 2025
Tentò di uccidere, tunisino rimpatriato
Attualità

Zumbo (Coisp): «Commissariato di Orvieto con più personale. Bene il Governo»

20 Maggio 2025
Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»
Attualità

Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Fog
7 ° c
93%
7.6mh
17 c 9 c
Ven
17 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.