32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasimeno, in mostra foto di Isola Maggiore

Trasimeno, in mostra foto di Isola Maggiore

di Redattore
17 Agosto 2017
in Apertura 5, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
foto Jean Wilmotte - mostra Isola Maggiore - per gentile concessione

foto Jean Wilmotte, per gentile concessione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’idea è nata quasi per gioco, grazie alla moglie e ai figli, che lo hanno convinto a realizzare una mostra celebrativa della sua passione fotografica, in occasione del suo compleanno di 75 anni. L’autore è Jean Wilmotte, medico e psicoterapeuta belga che vive ormai da otto anni in Italia, precisamente in mezzo al Trasimeno. Sull’Isola Maggiore.

LE FOTO IN MOSTRA 

foto Jean Wilmotte - mostra Isola Maggiore - per gentile concessioneLa mostra «Le fotografie esposte, ispirate alla magia dell’isola, sono state realizzate all’infrarosso, tecnica che consente di entrare nel mondo dell’invisibile e il suo interesse artistico si trova nella produzione di foto di un’atmosfera strana, a volte un po’ spettrale», scrive Jean nella presentazione della mostra, visitabile gratuitamente nei giorni 19 e 20 agosto nel Museo del Merletto di Tuoro, proprio di fronte al molo di attracco dei traghetti.

L’isola Cinque chiese, edifici storici ed uno splendido panorama. Al far della sera le donne dell’isola siedono lungo la strada principale per fare il pizzo d’Irlanda, una particolare lavorazione del merletto fatta ad uncinetto importata dai Marchesi Guglielmi, proprietari del castello ora abbandonato, che fecero venire una maestra da Oltremanica. Il tramonto è imperdibile. E non è un caso che il principale evento organizzato in questi anni sulla Maggiore si chiamasse «Music for Sunset». Qui – si narra – si fermò anche San Francesco, per trascorrervi il periodo della Quaresima. Su uno scoglio ci sarebbero ancora le impronte delle sue ginocchia e una statua ricorda l’evento.

I residenti Nel Cinquecento contava circa 600 abitanti, nei primi anni Novanta erano una sessantina, scesi a 15 pochi anni fa. Inversione di tendenza nel 2009, proprio con l’arrivo di Jean Wilmotte e sua moglie Fabienne, primo segno ‘più’ nel censimento dopo secoli di decrescita: «Mi sono innamorato dell’Isola al primo sguardo – dice Jean – cercavo una casa dove trascorrere in serenità gli anni della pensione. L’ho trovata su internet. In una settimana ho raggiunto l’isola, ho acquistato la casa e ho venduto la mia in Belgio. Un vero colpo di fulmine».

Il bollettino dell’isola Il suo blog franco-italiano, nato con l’idea di aggiornare amici e parenti sulla sua nuova vita in Italia, è diventato uno dei bollettini ufficiali dell’Isola. Molti lettori di Jean – francesi, inglesi, olandesi, tedeschi – grazie al blog hanno conosciuto questo angolo di paradiso e hanno deciso di passare qui una vacanza o addirittura comprare una seconda casa. Con gli ‘stagionali’ si arriva intorno ai 60 abitanti.

foto Jean Wilmotte - mostra Isola Maggiore - per gentile concessioneMordi e fuggi L’Isola Maggiore è sfruttata soprattutto per le gite di un giorno: Ferragosto, Pasquetta, cose del genere. Nei periodi di punta, dai traghetti scendono anche ottomila turisti al giorno, nonostante il prezzo del trasporto non sia affatto economico. Eppure la manutenzione lascia a desiderare: i sentieri interni in diversi punti sono invasi da sterpaglie e, a parte i bar del molo, sull’isola ci sono solo due bagni pubblici. «Questo è triste, purtroppo l’isola sta per morire – ammette sconsolato Jean – eppure questo è il vero tesoro del Trasimeno, dal punto di vista storico, spirituale e ambientale. Un posto speciale, soprattutto in inverno, per pensare, sognare ed essere in comunione con se stessi. Questo è lo spirito di San Francesco. E lo dico da non credente».

La proposta Eppure Jean aveva un’idea per l’isola: «Secondo me potrebbe diventare, fra l’altro, l’isola dei pensionati – ci ha raccontato – in America ci sono villaggi ideati per chi cerca serenità, sicurezza, clima mite e magari assistenza professionale, con eventi culturali tutto l’anno, non solo d’estate». Un’idea che avrebbe bisogno di investimenti e di un po’ di lungimiranza politica e che quindi, purtroppo, rimarrà probabilmente nel cassetto di Jean, il belga innamorato del Trasimeno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.