5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasimeno inquinato: inaugurato depuratore

Trasimeno inquinato: inaugurato depuratore

di Francesca Torricelli
24 Settembre 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Venerdì mattina, a Castiglione del Lago, è stato inaugurato l’impianto di depurazione di Madonna del Soccorso. All’evento hanno partecipato l’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, il sindaco del Comune, Sergio Batino, il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini, il sindaco di Panicale, Giulio Cherubini, e i presidenti di Umbria Acque, Gianluca Carini, e di Auri, Cristian Betti.

Ecosistema del Trasimeno «Con l’inaugurazione di oggi possiamo affermare che le azioni realizzate dalla Regione Umbria a tutela dell’ecosistema del Trasimeno previste nel Piano stralcio del Lago sono pressoché completate, sia per quanto riguarda la depurazione che per l’eliminazione di qualsiasi prelievo dal lago», ha detto l’assessore regionale Cecchini. «L’attivazione di questo impianto, che ha un costo di 10 milioni di euro e ha una capacità di progetto per 35 mila abitanti equivalente, consentirà infatti di migliorare ulteriormente la qualità delle acque del Trasimeno».

Depuratore «Si tratta – ha spiegato – di un depuratore di ultima generazione capace di ridurre il carico di azoto e fosforo nel rispetto delle norme vigenti per le aree sensibili. L’impianto è inoltre dotato di un sistema di collettamento per la raccolta di tutti gli scarichi del lago, così da eliminare in maniera sostanziale qualsiasi scarico».

Il piano stralcio «La Giunta regionale – ha aggiunto l’assessore – ha da sempre considerato strategiche le azioni sul lago Trasimeno investendo cospicue risorse per risolvere le problematiche emerse nel piano stralcio e a causa delle ricorrenti crisi idriche per un ammontare complessivo di quasi 149 milioni di euro, di cui quasi 11 milioni per il sistema acquedottistico, quasi 126 milioni per il sistema irriguo e la rimanete quota per le manutenzioni ordinarie e straordinarie sulle aree spondali e sul reticolo idrografico, relative a interventi di dragaggio per il ripristino dei franchi di navigazione nelle otto zone portuali, all’approfondimento delle darsene per la navigazione da diporto e alla lotta agli insetti nocivi. In particolare grazie al piano stralcio sono stati pianificati gli usi delle acque e del suolo, sono state previste misure dirette a fronteggiare problemi contingenti legati alla qualità e quantità delle acque e si è provveduto a realizzare opere utili a contenere l’attuale fenomeno di abbassamento idrometrico, attraverso l’allacciamento del sistema idrico, proveniente dall’invaso di Montedoglio, alle reti irrigue attualmente alimentate dalle acque del lago. A tal fine la Regione ha emanato una serie di provvedimenti normativi che hanno riguardato il controllo dei volumi attinti dal Lago, la salvaguardia della falda acquifera, l’emanazione di indirizzi e criteri in materia urbanistica, il contenimento dei fenomeni di erosione e di trasporto solido, il piano forestale e i piani per il contenimento delle immissione di nutrienti».

Le acque del lago «Oggi – ha evidenziato, infine, – registriamo un miglioramento delle acque del lago e, per quanto riguarda l’aspetto quantitativo, i livelli del Trasimeno dopo tanti anni hanno raggiunto e addirittura superato lo 0 idrometrico, tanto che è stato necessario procedere qualche mese fa alla riapertura del canale emissario. Con la piena attuazione del piano di tutela delle acque e l’entrata a regime degli interventi già realizzati ci sono dunque tutti i presupposti per raggiungere l’obiettivo, che ci eravamo dati, di un reale ripristino e valorizzazione ambientale dell’ecosistema lacustre e di quello spondale del lago Trasimeno».

 

trasimeno; cecchini a inaugurazione depuratore madonna del soccorso a castiglione del lago: ”oggi si completano azioni a tutela ecosistema previste da piano stralcio”

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.