11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasporti in Umbria: «Ex Fcu pericolosa»

Trasporti in Umbria: «Ex Fcu pericolosa»

di Lucina Paternesi
8 Luglio 2017
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari
consiglieri regionali Movimento 5 Stelle

E’ ormai imminente la tempesta perfetta per le ferrovie umbre: sotto il velo della consueta propaganda, l’ex FCU registra una crisi di liquidità tanto clamorosa quanto prevedibile, con rischi occupazionali evidenti -altro che ritardi sulla sola quattordicesima!

Sono anni che denunciamo la mala gestio del TPL umbro, ma finora sbattevamo contro estesi muri di gomma. Adesso sta drammaticamente suonando la sveglia: i protagonisti rispondano subito del disastro cagionato.
Siamo dinanzi alla logica conseguenza di un servizio strapagato, ma di scadente qualità, condotto malamente e, da anni, senza le necessarie manutenzioni ordinarie, figurarsi quelle straordinarie.

Audito in commissione Trasporti regionale, il direttore dell’esercizio ha affermato qualche giorno fa che, al di là dei nuovi standard nazionali, magna pars della linea non risponde più ai requisiti di sicurezza, tanto che alcune tratte sono state chiuse oppure la velocità è stata ridotta perfino a soli 10 km/h! Come sono stati spesi -dove sono stati gettati, melior- allora i tanti milioni assegnati alle manutenzioni?

Eppure la Giunta Marini, pure negli ultimi mesi, non aveva esitato a raccontare bugie su bugie. Si pensi alla Ponte S. Giovanni-S. Anna: è stato detto e ribadito che l’improvvisa interdizione al traffico in pieno inverno era causata da immediati lavori di riqualificazione e raddoppio, ma la realtà emersa in audizione è ben diversa. Quella tratta fu infatti urgentemente chiusa durante la stagione scolastica, perché ne fu accertata l’assenza dei parametri minimi di sicurezza, mentre gli annunciati lavori non sono ovviamente iniziati.

Indecente, poi, che questa politica parolaia stia ancora dibattendo del collegamento diretto via Freccia verso il Nord e il Sud Italia: escluse le Isole e la Val d’Aosta, la regione Umbria è l’unica della penisola priva di treni di qualità in fermata locale, pur avendo la Direttissima lungo il confine occidentale della regione e la Orte-Falconara su quello orientale.

Mancano convogli veloci, ma si continuano nondimeno a spendere cifre ultramilionarie -oltre € 200 milioni- per la convenzione esaennale col Gruppo FS, il famigerato Contratto di Servizio, senza mai mettere in discussione alcunché. Non lamentiamoci poi se Perugia, Assisi, Orvieto, Spoleto, ma anche Terni e Foligno perdono quotidianamente grandi chances sul fronte degli affari e dello sviluppo economico: se il primo elemento di valutazione da parte di possibili investitori -e anche di non pochi turisti e studenti- è quello logistico, la dirigente in aspettativa di Legacoop, Catiuscia Marini, sembra invece fiera di tenere in ostaggio la nostra regione, tuttora in una condizione di minorità, disconnessa dal mondo -come parimenti dimostra anche la penosa storia dell’Aeroporto ‘San Francesco’, da sempre senza infamia e senza lode.

L’elemosina di un ‘arretramento’ del treno Freccia da Arezzo, così come la stralunata e inutile ‘Medioetruria’ in Toscana sono conseguentemente le tipiche non-risposte di questa politica, fatta di amministratori conformisti, immobili, senza fantasia, senza slanci, senza amore, senza interesse per il futuro dei nostri concittadini.

L’auspicio è che la costituenda commissione di inchiesta regionale su Umbria Mobilità, fortemente voluta dal M5S, sia utile non solo a spazzare via le tante menzogne propalate per decenni, zavorre del passato e del tempo presente, ma serva soprattutto a ricostruire una vera progettualità trasportistica per l’Umbria, finora del tutto inesistente.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

12 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
10 ° c
92%
3.6mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.