28 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tre opere della Fondazione Carit alla mostra inaugurata per il G7 in Puglia

Tre opere della Fondazione Carit alla mostra inaugurata per il G7 in Puglia

di Francesca Torricelli
14 Giugno 2024
in Cultura
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il castello di Mesagne, in provincia di Brindisi, dal 13 giugno ospita la grande mostra ‘G7: sette secoli di arte italiana’ in cui, tra le 50 opere, sono esposti tre quadri della collezione d’arte della Fondazione Carit. Si tratta della Giuditta con la testa di Oloferne di Artemisia Gentileschi, dell’Annunciazione e i santi Sebastiano e Caterina d’Alessandria di Francesco Fantoni da Norcia e della Strage degli innocenti con adorazione dei pastori e adorazione dei Magi di Luca Signorelli. Tre opere di notevole interesse storico artistico, di cui due mai esposte al pubblico come il pannello da predella del Signorelli e la grande tavola, notificata dalla Soprintendenza, attribuita al Fantoni. La Giuditta di Artemisia, invece, era appena rientrata a palazzo Montani Leoni dalla mostra di palazzo Ducale a Genova ed è attesa, dopo Mesagne, a novembre a Roma a palazzo Braschi. Le tre opere sono state acquisite nella collezione della Fondazione Carit tra il 2009 e il 2021 durante rispettivamente la presidenza Candelori (Fantoni) e la presidenza Carlini (Signorelli e Artemisia Gentileschi). La mostra, curata dal professor Pierluigi Carofano, è un evento collaterale al summit internazionale di Borgo Egnazia e andrà ben oltre i giorni di permanenza in terra pugliese dei grandi della Terra, perché chiuderà i battenti il 30 novembre.


 

1 of 3
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
34 ° c
32%
9mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.