34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treofan ‘game over’: scatta l’occupazione 

Treofan ‘game over’: scatta l’occupazione 

di Francesca Torricelli
9 Febbraio 2021
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

È arrivata ormai alle battute finali, a due giorni dal termine ultimo, la trattativa tra il liquidatore della Treofan di Terni, per conto di Jindal, e le organizzazioni sindacali di categoria sul futuro dei 142 dipendenti dell’azienda del polo chimico. Le ultime condizioni dettate dalla multinazionale indiana annullano ormai ogni speranza di riattivazione del sito: silenzio assoluto rispetto alla richiesta di reindustrializzazione e ‘no’ categorico – secondo quanto riferito lunedì pomeriggio dall’avvocato Ettore Del Borrello – in merito alla possibilità di tenere all’interno dello stabilimento tutte le attrezzature fino al termine della procedura di messa in liquidazione. Immediata la rabbia dei lavoratori, che in serata hanno raggiunto lo stadio ‘Liberati’ con l’intenzione di portare la vertenza alla ribalta. 

Le ‘concessioni’

La società è disposta a concedere ai lavoratori solo una buonuscita equivalente a quattro mesi di stipendio netto, oltre a 12 mesi di cassa integrazione straordinaria (che non verrebbe né anticipata né integrata) prima del licenziamento. Ma per concedere a tutti entrambi i ‘benefici’ (sic) il 100% dei lavoratori deve essere disposto a firmare un accordo con il quale dichiara di non avere più nulla a pretendere in futuro, per evitare così possibili vertenze nei confronti della proprietà. Dunque una conclusione amarissima per quasi 150 famiglie, che già dal momento dell’acquisto dello stabilimento da parte di Jindal, nel 2018, avevano avanzato i primi sospetti sull’operazione della multinazionali. Dopo la chiusura del sito di Battipaglia (poi riconvertito), le iniziali rassicurazioni sul futuro del sito ternano sono state smentite dai fatti, fino all’avvio della vertenza degenerata nel giro di pochi mesi e l’epilogo definitivo per un marchio storico per Terni e per l’Italia più in generale. Ora destinato a scomparire. Da martedì la fabbrica sarà occupata.

Ugl Chimici

«Il 10 febbraio – osserva il sindacato Ugl Chimici attraverso il vice segretario nazionale, Eliseo Fiorin – scade la procedura e per i lavoratori scatterà il licenziamento collettivo. Il liquidatore ha fatto sapere che Jindal non ha accettato le proposte sindacali, confermando il licenziamento e avanzando ulteriori pretese come la richiesta di portare via gli impianti dello stabilimento da subito. Come Ugl Chimici – prosegue Fiorin – siamo sbalorditi dall’atteggiamento della società indiana che, di fatto, chiude il sito ternano tenendo per sé le commesse. Tutto ciò è inqualificabile. Per questo motivo sosterremo i lavoratori nella lotta e li affiancheremo legalmente per le azioni che vorranno intraprendere. Domani informeremo il Mise di quanto accaduto e gli stessi lavoratori che si riuniranno in assemblea».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
25%
19.1mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.