11 °c
Terni
15 ° Ven
13 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Troppo ‘sommerso’ nel turismo ad Orvieto»

«Troppo ‘sommerso’ nel turismo ad Orvieto»

di Marco Torricelli
29 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo del Capitano del Popolo

Palazzo del Capitano del Popolo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Aprire un tavolo di concertazione per affrontare in modo sinergico i problemi del turismo ad Orvieto, primo fra tutti quello del sommerso che, in questo settore e in questo territorio, sta assumendo dimensioni sempre più inquietanti». Con questo obiettivo, i rappresentati Federalberghi Umbria ad Orvieto – Giuseppe Santi, Stefano Martucci e Paola Achilli – hanno incontrato l’assessore comunale al turismo Andrea Vincenti, al quale hanno consegnato un documento con riflessioni e proposte per le politiche del turismo di Orvieto.

La situazione Nel comprensorio di Orvieto, ha rilevato una recente indagine commissionata da Federalberghi, «l’offerta turistica ufficiale rappresenta una piccola parte di quella presente sul web. A fronte di 40 alberghi e 290 esercizi extralberghieri ufficialmente registrati nel comprensorio di Orvieto, sono stati censiti 414 alloggi presenti solo sul portale Airbnb. Orvieto, inoltre, figura al quarto posto nella graduatoria dei Comuni umbri per numero di alloggi Airbnb: 201 contro i 104 esercizi extralberghieri registrati: alloggi in affitto, B&B, agriturismi, country house».

Il ‘sommerso’ Sono numeri, sostiene Federalberghi, «che sul territorio rappresentano oltre il 70% delle strutture, dai quali è facile dedurre che quella nata come sharing economy si sta trasformando di fatto, e rapidamente, in una shadow economy, con rischi seri in termini di sicurezza sociale, evasione fiscale e contributiva, lavoro nero, mancata tutela dei consumatori».

Il Comune L’assessore Vincenti, a giudizio dell’associazione, «si è dimostrato sensibile nei confronti della denuncia di Federalberghi, impegnandosi a sostenere le richieste delle imprese per una legge regionale che colmi il vuoto normativo, dettando regole ed istituendo controlli volti ad arginare l’illegalità e la concorrenza sleale».

Le proposte Molti altri gli argomenti affrontati nel corso dell’incontro: dalla necessità di una riduzione della pressione fiscale sulle imprese alberghiere, che ha raggiunto un livello insostenibile, per una imposizione più equa e ragionevole; al rilancio del Palazzo dei Congressi e la riqualificazione del Palazzo del Gusto; alla attivazione dell’Osservatorio sull’Imposta di soggiorno, con il concorso delle associazioni maggiormente rappresentative, perché le risorse derivanti dall’imposta siano correttamente finalizzate allo sviluppo di un comparto che è strategico per tutta l’economia del territorio orvietano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: via barriere architettoniche da due scuole. La Provincia mette sul piatto 160 mila euro
Politica

Terni: via barriere architettoniche da due scuole. La Provincia mette sul piatto 160 mila euro

14 Maggio 2025
Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»
Dal territorio

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»

14 Maggio 2025
Covid, 10 nuovi casi: 8 sono novizi ad Assisi
Politica

Comunali Assisi: faccia a faccia fra i due candidati a ‘Nero su Bianco’

14 Maggio 2025
Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Clear
11 ° c
87%
5.8mh
19 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.