20 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Turismo, l’estate nera dell’Umbria post sisma

Turismo, l’estate nera dell’Umbria post sisma

di Lucina Paternesi
23 Luglio 2017
in Apertura 5, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non lasciano ben sperare i dati, ancora parziali, sugli arrivi e le presenze nella stagione estiva in Umbria dopo il terremoto dello scorso anno e le scosse che, ancora, continuano a farsi sentire. 

Federalberghi A parlare di un calo drastico per il turismo del cuore verde d’Italia è Rolando Fioriti di Federalberghi Umbria, in attesa di poter stilare un bilancio definitivo. «Ci aspettiamo un calo di turisti superiore al 20% rispetto alla primavera-estate dello scorso anno – afferma – con particolari difficoltà per quelle città che vivono soprattutto di turismo organizzato, a partire da Assisi, Perugia e Orvieto. Meglio per i comprensori che attirano più famiglie e stranieri, come il Trasimeno e Foligno».

Panico e comunicazione Secondo il direttore dell’associazione infatti, «gran parte dei problemi legati al terremoto, figli dell’effetto panico e di una comunicazione distorta avrebbero inciso sui viaggi organizzati, dal turismo religioso alle gite scolastiche, che vengono programmati con 6-9 mesi d’anticipo, fino a un anno per i tour operator internazionali». Conferme in questo senso arrivano dall’assessore regionale al Turismo, Fabio Paparelli, che anticipa qualche numero: «Nei mesi tra gennaio e maggio 2017 noi registriamo un -25% di arrivi ma, dato significativo, solo – 15% di presenze. I turisti quindi arrivano in misura minore, ma si fermano più a lungo». Un quadro, questo, in lento miglioramento, se si considera che nei primi tre mesi del 2017 gli arrivi in Umbria rispetto allo stesso periodo del 2016 erano calati del 32% e le presenze del 19.88%.

TUTTO SUL TERREMOTO IN UMBRIA

Meno italiani «Il dato che si continua a registrare – afferma ancora Paparelli – è che il calo riguarda maggiormente gli italiani rispetto agli stranieri. Nelle presenze vengono conteggiati anche gli sfollati ospitati negli hotel della regione che, però, sono sempre meno e vengono compensati dai tanti posti letto persi nelle strutture inagibili del cratere». Nel frattempo hanno preso il via le campagne di comunicazione e di promozione, portate avanti da Regione e privati, per cercare di rimettere in moto il settore. «Sono state azioni molto utili a recuperare l’immagine di regione tranquilla e pronta ad accogliere che l’Umbria aveva perso dopo il sisma – sottolinea Fioriti – ma gli effetti non sono immediati, si manifesteranno sul medio-lungo periodo. I danni nel turismo organizzato per questa stagione sono stati fatti molti mesi fa: penso a quello scolastico che è scomparso totalmente in primavera. Questo vale per tutta la regione indistintamente, a prescindere dalla vicinanza al cratere, ma già in autunno-inverno, in particolare a Natale, ci aspettiamo un recupero».

I festival Intanto, a Perugia e a Spoleto si sono conclusi da pochi giorni due delle kermesse culturali più importanti della regione – Umbria Jazz e il festival dei Due Mondi – per i quali si è parlato di calo delle presenze. «Non abbiamo ancora dati certi – spiega Fioriti – ma si è lavorato meno che negli anni passati, penso sia ragionevole ipotizzare un -10-15%. Se sono stati venduti meno biglietti, è chiaro che anche le strutture ricettive e la ristorazione abbiano lavorato un po’ meno. Ben vengano comunque i grandi eventi che, sebbene inferiore agli anni passati, hanno portato movimento. Il problema è più grave là dove mancano iniziative: lì vediamo una realtà gravemente compromessa per quest’anno. Siamo ottimisti – conclude – ma per il futuro».

Umbria Jazz Non è d’accordo sulla diminuzione delle presenze ai grandi eventi, invece, l’assessore Paparelli: «Al Festival dei Due Mondi c’è stato il pienone per tutte le serate mentre la percezione del calo ad Umbria Jazz è sbagliata: le piazze sono rimaste più vuote soltanto per le misure di sicurezza prese, quindi è complicato fare un raffronto con gli altri anni». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
53%
6.5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.