34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Turismo, ‘nuova era’ per palazzo Cesi

Turismo, ‘nuova era’ per palazzo Cesi

di Francesca Torricelli
20 Giugno 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Turisti e cittadini avranno a disposizione un nuovo luogo dove rivivere la nostra cultura attraverso la scoperta della storia che va dalla sala dei reperti carsulani di periodo romano, sino ai giorni nostri, attraverso i colori vivaci degli affreschi attribuiti a Giovan Battista Lombardelli». Paola Feliciotti, operatore museale di palazzo Cesi ad Acquasparta descrive così la ‘nuova era’ del Palazzo grazie alla nuova gestione che il Comune ha affidato alla società Siat – Sistemi integrati per l’archeologia e il territorio.

Il progetto Siat intende promuovere palazzo Cesi, dimora cinquecentesca di una tra le famiglie più illustri e prestigiose umbre-romane, come centro culturale e turistico in rapporto dinamico con la città e il territorio. Aperto tutti i giorni, oltre il nuovo book-shop, offre un percorso di visite guidate che coinvolgono i turisti, italiani e stranieri, in un tour esperienziale per le stanze e la possibilità di laboratori didattici con tematiche relative alla storia del Palazzo e del territorio di Acquasparta.

Gli eventi Attraverso la collaborazione con società in ambito locale e nazionale, gli spazi del Palazzo si candidano a ospitare eventi culturali, in primis la ‘Festa del Rinascimento’, eventi dedicati al business come convention e incentive e attività espressamente indirizzate all’incoming, alla scoperta delle terre umbre da parte di un turismo estero. A tal fine nel progetto di valorizzazione sono state coinvolte importanti realtà imprenditoriali e associazioni di rilievo nazionale e tutte le associazioni presenti sul territorio acquaspartano e umbro.

‘La Notte Romantica’ Sabato 24 giugno, in concomitanza con ‘La Notte Romantica’, iniziativa nazionale promossa da ‘I Borghi più belli d’Italia, sarà proposto l’evento ‘Cena a Palazzo’. All’interno e nei giardini sarà proposta una serata eno-gastronomica con menù legato ai prodotti locali e performance musicali per allietare la tiepida serata estiva. La struttura è aperta al pubblico dal martedì al venerdì 10-12.30/16.30-18.30, il sabato, domenica e festivi 10-13/15-19, con visite guidate a cadenza oraria 11-16.30-18. È possibile inoltre svolgere delle visite guidate su prenotazione in italiano ed inglese.

Il Comune di Acquasparta Dopo il contratto trentennale di usufrutto stipulato con l’Università di Perugia nel 2013 e il primo milione di euro investito per la messa in sicurezza e la riqualificazione del Palazzo, il 2017 è iniziato con la notizia dell’inserimento dell’opera all’interno degli otto ‘attrattori culturali’ dell’Umbria e relativo finanziamento di un ulteriore milione di euro per la costruzione di un centro esperienziale permanente, il recupero e la riorganizzazione funzionale degli spazi esterni e per il rafforzamento del rapporto tra il Palazzo e il centro urbano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
10.1mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.