16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo, Umbria al top nel primo trimestre

Turismo, Umbria al top nel primo trimestre

di Francesca Torricelli
7 Maggio 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Un ottimo risultato, che va ben oltre la media nazionale (+5,3% dato Federalberghi) e che premia lo sforzo di innovazione compiuto dalle istituzioni e dagli operatori del settore. L’Umbria si conferma tra le mete turistiche più gettonate d’Italia, con un quasi più 30 per cento in arrivi e presenze», così il vice presidente della giunta regionale e assessore al turismo, Fabio Paparelli, ha commentato i risultati del turismo umbro nel primo trimestre 2016.

I dati «Prosegue il trend positivo registrato dall’Umbria già nel periodo invernale. Dall’analisi dei dati – ha spiegato l’assessore – emerge infatti che nei primi tre mesi del 2016 ci sono stati 368.514 arrivi e 801.157 presenze, con un aumento rispettivamente del 22.30% e del 28.98% rispetto allo stesso periodo del 2015”. L’incremento dei flussi si è distribuito su tutti i comprensori turistici, con percentuali che vanno dal +6.33% al +42.20% negli arrivi e dal +13.16% al +55.45% nelle presenze. Gli esercizi alberghieri, in particolare, hanno registrato un aumento del +16.49% negli arrivi e +23.46% nelle presenze. Negli esercizi extralberghieri si è arrivati a toccare addirittura un +41.60% negli arrivi e +30.52% nelle presenze. Le principali correnti italiane di arrivo sono state il Lazio (+36.86% ), la Lombardia (+41.44%), la Campania (+48.31%) e la Toscana (+30.81%) mentre quelle straniere sono state principalmente appannaggio degli USA (+27.74%), della Cina (+4.17% ), Germania (+40.84%) e Francia (+4.41%)».

Le politiche Alla luce di questi dati «è necessario spingere ancora di più l’acceleratore sulle politiche rivolte alla qualificazione dell’offerta turistica regionale e sulla promozione mirata ai mercati obiettivo. Per questo, anche in previsione della stagione estiva, sta per partire una nuova campagna regionale di promozione che, con la formula già adottata nel periodo natalizio, vedrà promuovere l’Umbria sia in Italia (in particolare a Milano, Bologna, Roma, Napoli, Bari) che all’estero (in Francia, U.K., Svizzera, Germania, Belgio, Olanda e Cina), attraverso il web, la pubblicità dinamica, spot radio e tv, eventi e press tour».

Consolidare i risultati «In futuro – ha proseguito Paparelli – ci attendiamo di consolidare questi risultati soprattutto sul mercato cinese dove stiamo operando per intercettare flussi di visitatori, anche attraverso l’attuale missione evento di ‘Umbria Jazz China’ 2016 e gli eventi di presentazione della nostra offerta turistica ad essa correlati». Infine, secondo Paparelli sul fronte della commercializzazione è «particolarmente positiva la risposta degli operatori turistici umbri alla nuova piattaforma di booking online messa a disposizione dalla Regione che, ad oggi, ha fatto registrare oltre 200 adesioni. Si tratta – ha concluso – di un primo risultato importante che permetterà di promuovere la complessiva offerta turistica regionale rappresentando per alcuni un ulteriore strumento rispetto a quelli già attivati e, per altri, la possibilità di accedere per la prima volta ai servizi dedicati al mercato turistico digitale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
14 ° c
77%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.