34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria: «Allarme fuoco e allagamenti»

Umbria: «Allarme fuoco e allagamenti»

di Marco Torricelli
29 Agosto 2017
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A lanciare l’allarme – peraltro doppio – è il vice sindaco di Perugia, Urbano Barelli: «Il perdurare delle condizioni climatiche caratterizzate da temperature elevate e scarsità di precipitazioni atmosferiche – dice Barelli – determina un altissimo rischio di incendi boschivi anche nel territorio del Comune di Perugia, che è anche più vulnerabile al rischio idrogeologico, a causa della prolungata siccità e della ridotta copertura vegetale, conseguente all’essiccamento di molte specie arboree ed erbacee».

«Frane e allagamenti» Perché, spiega il vice sindaco di Perugia: «Secondo gli esperti, i primi temporali di fine estate, di presumibile forte intensità, connessa all’energia scaturita dallo scontro di masse d’aria con forti differenze termiche, potrebbero dar luogo a fenomeni intensi, in grado di generare a loro volta frane e allagamenti» e per questo invita «la cittadinanza a porre particolare attenzione al fine di evitare situazioni critiche, che possano dar luogo ad incendi e facilitare il dissesto idrogeologico».

Il fuoco Al riguardo, «in un’ottica di impegno costante e continuativo, finalizzato all’attività di prevenzione e di non repressione, si ricorda che è stata già emanata l’ordinanza del sindaco che, fino al 30 settembre prossimo, impone a tutti i proprietari, affittuari, possessori o detentori di terreni incolti o in stato di abbandono, di provvedere alla bonifica ed alla ripulitura di erbe, sterpaglie e detriti nei terreni stessi. A tutti coloro che, a qualsiasi titolo, siano possessori di terreni coltivati, tenuti a pascolo o incolti, adiacenti a linee ferroviarie, viene posto l’obbligo di tenere tali terreni sgombri fino a 20 metri dal confine ferroviario, da covoni di grano, erbe secche e qualsiasi altro materiale combustibile. Conseguentemente, è necessario non accendere fuochi per bruciare stoppie, residui di vegetazione, rifiuti in genere, usare apparecchi a fiamma o fornelli in aree boscate, in grado di sviluppare faville o braci».

L’acqua Ma Barelli richiama anche l’attenzione «sulla necessità di effettuare una costante manutenzione di canaletti e fossi, nonché di realizzare, laddove necessario, sistemi di scolo per consentire la regimazione delle acque e quindi favorirne un corretto deflusso superficiale in occasione di eventi meteorici avversi. L’inosservanza di quanto previsto dalla suddetta ordinanza prevede, peraltro, l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 450 euro».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
33 ° c
41%
8.3mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.