11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, arte in festa per la ‘Notte dei musei’

Umbria, arte in festa per la ‘Notte dei musei’

di Lucina Paternesi
20 Maggio 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Galleria nazionale dell'Umbria

La Galleria nazionale dell'Umbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Con l’obiettivo di ‘raccontare l’indicibile nei musei’ il 20 e il 21 maggio il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della Festa dei musei. In contemporanea, sabato 20 maggio, anche la tredicesima edizione della ‘Notte europea dei musei’ con tre ore di apertura serale straordinaria al costo simbolico di un euro. Ad aderire all’iniziativa, in Umbria, il museo archeologico nazionale dell’Umbria a Perugia e la villa del Colle del Cardinale a Magione, il museo archeologico nazionale e quello del Ducato a Spoleto, il museo archeologico di Orvieto, il palazzo ducale di Gubbio e palazzo Bufalini a San Giustino.

A Perugia Sabato 20 maggio, alle ore 21, sarà inaugurata l’esposizione ‘Armadio 16’ con reperti della collezione Guardabassi conservati nei magazzini del museo archeologico nazionale dell’Umbria e mai mostrati prima. Sarà la stessa direttrice Luana Cenciaioli a guidare la visita alla mostra. Il museo rimarrà aperto dalle 19.30 alle 22.30 al costo di 1 euro. Domenica 21 maggio, alle ore 16, ci sarà una visita guidata gratuita alla mostra. A Magione, invece, una giornata all’aria aperta sui prati della cinquecentesca Villa del Colle, per rinnovare, sotto il sole primaverile, il piacere di un pranzo al sacco con la ‘Déjeuner sur l’herbe’. Orario di apertura: dalle 12.00 alle 18.00, alle ore 16 visita guidata all’interno del monumento.

Spoleto Sabato 20 maggio, dalle 9.30 alle 13.30, ci sarà ‘Caccia al reperto. Aspetti inediti e controversi del museo’, un laboratorio didattico per giovani in età scolare a cura del personale del museo. Alle ore 16 inaugurazione della personale di scultura di Germano Cilento ‘Dall’indicibile al dicibile’, alle ore 17 in contemporanea percorso guidato attraverso la documentazione archivistica e il complesso monumentale di Sant’Agata a cura di Luigi Rambotti, dell’archivio di Stato di Spoleto, con letture di Sandro Fiorelli, e ‘Geste’, performance figure di musica e danza a cura e con Carole Magnini, Christian Bourigault (danza) e Giacomo Tosti (fisarmonica). Alle ore 18.30 concerto di Ondanueve String Quartet con il percussionista Riccardo Schmitt. Alle ore 20 degustazioni al giardino archeologico con selezione musicale e poi alle 21 visite guidate a tema. Domanica 21, dalle ore 9 alle 18, ‘Taboo al museo: i reperti ‘non detti’, gioco di conversazione e osservazione a cura del personale del museo. Alle ore 18.30 concerto del flautista Andrea Ceccomori. Alle ore 20 degustazioni al giardino archeologico. Alla rocca Albornoz, invece, apertura straordinaria sabato 20 dalle 19,30 alle 22,30 con la mostra ‘I tesori della Valnerina’ dove sono raccolte 30 opere d’arte salvate dai territori recentemente colpiti dal sisma del 2016.

Orvieto e dintorni Al museo archeologico di Orvieto visite notturne alla mostra ‘L’intrepido Larth, storia di un guerriero etrusco, mentre il palazzo Ducale di Gubbio presenta una proposta didattica tattile per non vedenti, realizzata in collaborazione con l’Unione italiana dei ciechi e l’istituto Serafico di Assisi, con il prezioso apporto degli studenti dei corsi Turismo, moda e costruzioni ambiente e territorio dell’istituto di Istruzione superiore ‘Cassata-Gattapone’ di Gubbio. Al castello Bufalini di San Giustino sarà possibile seguire il percorso museale all’interno in compagnia di brani eseguiti dalle allieve della Scuola di Danza di Lama. L’apertura straordinaria serale avverrà dalle 21.00 alle 24.00. Ingresso libero.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
10 ° c
92%
4.3mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.