14 °c
Terni
14 ° Mer
14 ° Gio
martedì, 6 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Umbria, beni in disuso: si prova a venderli

Umbria, beni in disuso: si prova a venderli

di Francesca Torricelli
21 Marzo 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Petroro

Petroro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Umberto Maiorca

Lo Stato italiano vende castelli, carceri, stazioni, rocche, spiagge e aree edificabili (o almeno ci prova a venderli) e altri beni demaniali per fare cassa. E lo fa sfruttando le potenzialità della rete, con il sito www.investinitalyrealestate.com.

Il portale per la vendita dei beni in disuso è stato presentato il 16 marzo al Mipim di Cannes (fiera internazionale di settore), è racchiude tutti quegli immobili dello Stato e di enti locali che si sono liberati nel tempo, quindi inutilizzati e divenuti cedibili, che vengono proposti in vendita, affitto o concessione ad investitori privati. Una vetrina di beni appartenenti ai ministeri del Tesoro e della Difesa, all’Agenzia del Demanio, alla Cassa depositi e prestiti, all’Invimit (società che gestisce i fondi immobiliari pubblico-privati) e alla Fs Sistemi Urbani.

Carcere maschile
Carcere maschile

Il carcere maschile Per quanto riguarda l’Umbria si tratta di pezzi molto pregiati, a partire dal carcere maschile di Perugia, in piazza Partigiani. Sette unità immobiliari, 5 piani, libero da subito, ma da riparare: «Il complesso immobiliare costruito durante la seconda metà del XIX secolo, utilizzato come carcere maschile, si trova nel centro storico di Perugia, una delle città più visitate d’arte dell’Umbria. La posizione della struttura la rende ideale per la conversione per l’uso come un alloggio o un complesso residenziale. L’edificio, in stile classico carcerario, si estende intorno ad una struttura centrale. Ha una pianta a quattro bracci costruito su 5 piani, oltre a due sezioni che si affacciano sul corpo centrale e ad esso collegati. Nella parte adiacente all’ingresso ci sono anche più bassi di servizio ed edifici amministrativi. Il perimetro del complesso immobiliare si trova tra via del Parione, piazza dei Partigiani e via Fiorenzo di Lorenzo. La superficie totale è di 10.565 mq. La struttura portante è in buone condizioni. Il tetto è in ottime condizioni, mentre l’interno complesso è in un cattivo stato di conservazione, con molto vecchi finiture e impianti e sistemi fatiscenti».

Carcere femminile
Carcere femminile

Il carcere femminile Sempre a Perugia è in vendita l’ex carcere femminile: «Il complesso immobiliare, costruito a partire dal XVI secolo, utilizzato come carcere femminile fino al 2005, si trova nel centro storico di Perugia, una delle città più visitate d’arte dell’Umbria. La posizione della struttura la rende ideale per la conversione per l’uso come un alloggio o un complesso residenziale. Il complesso immobiliare, proveniente dalla combinazione di due conventi adiacenti e con numerose conversioni ed estensioni fin dai primi anni del XX secolo, ha un piano molto irregolare, con edifici di diverse altezze, e comprende quattro grandi cortili interni. Situato tra via Torcoletti, via del Parione e via Cantamerlo e via del Giardino, la proprietà si estende su una superficie totale di 10.862 mq. In termini strutturali, il complesso è in condizioni ragionevoli, ad eccezione del “Padiglione Paradiso”, mentre l’interno di tutto il complesso è in uno stato povero o molto povero di riparazione, con molto vecchi finiture e impianti e sistemi fatiscenti. Le migliori opzioni per lo sviluppo del complesso immobiliare sono per l’uso residenziale o turistico-ricettive».

A Terni lo Stato vende un’area edificabile e da riqualificare all’interno del perimetro della stazione ferroviaria di Terni. L’amministrazione locale ha già approvato la modifica del piano regolatore per la costruzione di edifici ad uso residenziale, commerciale e direzionale. Le aree di riqualificazione si trovano a sud della stazione ferroviaria, lungo la via Tito Nobili. L’emendamento approvato lo schema urbanistico ha autorizzato la costruzione di 8.300 mq di GLA, per i seguenti usi: commerciale (4.100 mq), uffici (1.200 mq) e residenziale (3.000 mq), così come la possibilità di costruire un parcheggio sotterraneo parco in una zona vicina al centro della città. Il progetto prevede la costruzione di una passerella che collega le aree a nord e a sud della stazione ferroviaria. Altre aree per una superficie totale di 45.400 mq sono a disposizione per eventuali riqualificazione».

Petroro A Todi sono due i castelli in vendita. Il primo è quello di Petroro «un castello di notevole interesse storico e paesaggistico, nella frazione Petroro, Todi Comune. Il complesso immobiliare è immerso nella natura nella splendida campagna umbra, vanta una posizione panoramica. Date le sue meravigliosi dintorni, la proprietà è ideale per soggiorni-conferenze o uso residenziale. Il complesso immobiliare, costruito nel 1300, è un gruppo di edifici adiacenti che formano un complesso abbastanza uniforme. Ci sono quattro principali corpi di fabbrica si estende su tre piani fuori terra, disposti attorno ad una piccola piazza interna, sulla quale si erge un quinto edificio. Il paese, di interesse storico, è legato e si estende su una superficie totale di 3.499 mq. Le facciate esterne sono tipicamente medievale. Il complesso immobiliare, colpiti da terremoti nel 1997 e in seguito, è stato in parte rinnovato nel 2004. Il suo sviluppo prevede sistemazioni non alberghiere e l’uso residenziale».

Montenero
Montenero

Montenero Il secondo maniero è quello di Montenero che comprende «vari edifici storicamente significativi, costituita da un corpo centrale – il Castello, su 4 piani di circa 2.000 mq – e di vivere le unità che fanno parte del borgo medievale, così come un fienile con un piano interrato e due piani fuori terra di circa 1.350 m². (Usato come cantina). Il terreno agricolo circostante si estende su 1.300 ettari. Il castello si trova nella piazza dell’antico borgo medievale di Montenero. Il portafoglio di proprietà, grazie alla sua posizione, è ideale per la riqualificazione come una struttura ricettiva o per uso residenziale».

Info e prezzi Nel sito si possono avere tutte le informazioni, anche sul grado di rischio dell’investimento. Per quanto riguarda i prezzi bisogna prendere appuntamento e presentarsi, ma a giudicare dagli annunci è roba per multinazionali o fondi d’investimento.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti
Dal territorio

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti

6 Maggio 2025
Anti-riciclaggio, ‘stangato’ chi non segnala: 540 mila euro di sanzioni in un anno
Dal territorio

Perugia: maxi-confisca di immobili e quote societarie per 12 milioni di euro a un imprenditore

6 Maggio 2025
La nuova avventura di Lorenzo Barone: dal Sahara alle Ande lungo la via della sabbia
Dal territorio

La nuova avventura di Lorenzo Barone: dal Sahara alle Ande lungo la via della sabbia

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
6 Maggio 2025 - martedì
Clear
5 ° c
93%
6.5mh
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.