13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Umbria coming sun’: «Valorizziamo specifici territori della regione»

‘Umbria coming sun’: «Valorizziamo specifici territori della regione»

di Francesca Torricelli
22 Aprile 2024
in Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un percorso di confronto che ha visto protagoniste la società ‘Orizzonte nove’, amministrata da Edoardo Guarducci, e l’associazione di promozione sociale ‘Trasimeno cultura futuro e sostenibilità’, presieduta da Fabio Cancelloni, rispettivamente promotrici degli eventi ‘See you sun’ e ‘Festival dei tramonti’. Con il naming ‘Umbria coming sun’, l’iter si è concluso con la rappresentazione di una condivisa forma di comunicazione per annunciare le imminenti progettualità, che, seppur distinte e diverse, vedono un comune impegno per la valorizzazione di specifici territori attraverso l’impiego del fenomeno naturale del tramonto come leva di marketing territoriale. «È molto importante proseguire nella valorizzazione di progetti ed attività, come questa, che promuovono l’arte, la cultura e il buon cibo – evidenzia la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei – e rappresentano un eccezionale impulso turistico per il territorio. Con questa idea prosegue il costante impegno delle istituzioni di stare accanto ai numerosissimi eventi che si incastonano nelle bellezze naturali dell’Umbria. Manifestazioni in tutta la regione attirano visitatori dall’ Umbria, dall’Italia e da fuori confini nazionali, offrendo loro un’esperienza unica. Eventi che sposano arte, bellezze e enogastronomia dei singoli territori. In questo contesto il lago Trasimeno rappresenta un’importante risorsa turistica che offre scenari unici. La rete e la sinergia che si creano con le istituzioni, ma anche tra gli operatori stessi come in questo caso, diventano un vero valore aggiunto».

La stagione

Il benvenuto alla stagione estiva sarà offerto dal ‘Festival dei tramonti’, che si aprirà con un’anteprima già a fine maggio e il 21 giugno per il solstizio d’estate, per poi proseguire per 10 giorni dal 28 giugno al 7 luglio. Fabio Cancelloni, presidente di ‘Aps Trasimeno futuro cultura e sostenibilità’, spiega che «la sostenibilità di un territorio passa anche attraverso la lungimiranza di imprenditori che amanti del ‘bello’ hanno deciso di trovarsi per raccontare l’Umbria, condividendo un progetto legato al tramonto. A partire proprio da questa meraviglia della natura attraverseremo l’Umbria nei suoi scorci per valorizzare anche i luoghi più nascosti e segreti e condividere l’amore per questo territorio esaltandone le sue eccellenze artistiche, paesaggistiche, enogastronomiche. Ci aspettiamo importanti ricadute a livello economico e turistico che andranno nella direzione di rafforzare il nostro ruolo di imprenditori, oggi più che mai orientato al sociale e al benessere». L’arrivederci all’estate è invece opera di ‘See you sun’: festival di esperienze e musica dal vivo che si terrà dal 30 al 1° settembre a Todi presso la Terrazza inferiore del Nido dell’Aquila, per poi chiudere a San Feliciano e lo stabilimento lacustre ‘Zocco Beach’ i giorni 14 e 15 settembre. «Le locations in cui sarà possibile fruire di esperienze legate alla mobilità dolce ed alle attività sportive tipiche lacustri – dice Edoardo Guarducci ideatore di ‘See you sun’ – presenteranno anche panel legati alla sensibilizzazione dell’audience nei confronti delle tematiche locali in termini di ambiente e sostenibilità mentre la bussola artistica sarà rivolta verso sonorità contemporanee e l’ospitalità dei suoni di matrice locale in prospettiva globale, con particolari attenzioni rivolte all’Africa, al Sudamerica e alle minoranze linguistiche e culturali».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.