34 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, in troppi sotto la soglia di povertà

Umbria, in troppi sotto la soglia di povertà

di Marco Torricelli
17 Luglio 2015
in Attualità, Economia, Statistiche
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non sono numeri confortanti quelli che riguardano la povertà in Umbria e in Italia. Se il cuore verde non gioisce, la situazione nell’intera penisola negli ultimi mesi non è migliore: il numero di famiglie in povertà assoluta si assesta intorno al milione e 470 mila.

Umbria più povera Quello che emerge dai numeri del rapporto annuale Istat ‘La povertà delle famiglie’ è una situazione di crisi perenne, segnata da un aumento delle famiglie che vivono sotto la soglia di povertà: in regione si è passati dal 7,1% del 2013 al 8% del 2014. Per essere più precisi l’Istat specifica che, in realtà, i poveri umbri oscillano in una forchetta che va dal 4,7 alll’11,2%, con un numero di famiglie che varia tra un minimo di 18 mila ad un massimo di 43 mila.

Media nazionale Unica nota positiva è data dal confronto con la media nazionale, che resta superiore a quella regionale: 10,3% contro l’8% in Umbria. Ma la differenza sostanziale sta nel fatto che a livello nazionale il dato è alquanto stabile rispetto al 2013, mentre in Umbria è in netto aumento: rispetto al 2009 (soglia al 3,8%) il dato è più che raddoppiato.

Confronto con le regioni Tra le venti regioni, l’Umbria si assesta a metà della lista. La più virtuosa è il Trentino con appena il 3,8%, seguita da Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Toscana. In fondo alla classifica c’è la Calabria con il 26,9%, seguita da Basilicata e Sicilia, entrambe intorno al 25%.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
34 ° c
32%
6.5mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.