20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, migranti: lezioni di lingua al via

Umbria, migranti: lezioni di lingua al via

di Francesca Torricelli
24 Novembre 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti di lingua italiana e formazione civica per cittadini non comunitari. L’ iniziativa rientra nel progetto ‘Cic to Cic corsi integrati di cittadinanza – Conoscere l’Italiano per comunicare!’, finanziato dal fondo europeo Asilo, Migrazione e Integrazione e realizzato dalla Regione Umbria.

Per chi sono i corsi I destinatari diretti sono i cittadini non comunitari residenti nel territorio umbro, con particolare attenzione ai gruppi a rischio di marginalità sociale come donne, titolari di protezione internazionale e umanitaria, immigrati isolati geograficamente. «L’obiettivo – spiega l’assessore regionale alla Sanità, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini – è favorire l’apprendimento della lingua e la conoscenza della storia, della cultura e delle istituzioni della società italiana come elementi fondamentali per la realizzazione di una piena e concreta integrazione sociale».

Attività previste Tra le principali attività previste da ‘Cic to Cic’ ci sono 50 corsi gratuiti di lingua italiana ed educazione civica per il conseguimento della certificazione linguistica, utili anche ai fini dell’accordo di integrazione e per l’ottenimento del permesso di soggiorno Ue di lungo periodo. Sono disponibili anche corsi personalizzati in auto-apprendimento guidato per supportare gli immigrati che, per questioni logistiche e organizzative, non possono frequentare corsi di lingua in aula.

Laboratori Il progetto comprende anche laboratori teatrali e artigianali, bus didattici per attività che legano la scoperta del territorio e dei servizi pubblici all’educazione linguistica, un servizio di mediazione linguistico culturale per orientare e accompagnare i corsisti ai servizi territoriali. Previsti anche spazi ludico-didattici per minori, realizzati in concomitanza con i corsi dedicati agli adulti.

Il progetto ‘Cic to Cic’ Realizzato dalla Regione Umbria in qualità di capofila comprende un ampio partenariato: l’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, il Centro provinciale d’istruzione deglia adulti 1 di Perugia e di Terni, l’Università per stranieri di Perugia, Cidis Onlus e Csc cooperativa sociale. Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito della Regione Umbria oppure rivolgersi nei vari territori ai partner citati.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo
Cultura

Sergio Coppi ‘fotografo ambulante’: a dieci anni dalla scomparsa una mostra diffusa per ricordarlo

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
61%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.